Tiziana Foschi presenta la Giornata della Solidarietà al IX municipio
Sogni…. a colori dal mondo
ASTA FINALE
Lunedì 20 dicembre ore 20.00
Teatro Roma via Umbertide 3- Roma
Ingresso gratuito
Sogni…. a colori dal mondo
MOSTRA FOTOGRAFICA “ALL THE INVISIBLE CHILDREN” PHILIPPE ANTONELLO
MOSTRA FOTOGRAFICA “ADOTTA UNA CRISI DIMENTICATA” MEDICI SENZA FRONTIERE
VIDEO “LA NOSTRA FANTASTICA AVVENTURA”
SPETTACOLO TEATRALE “SOGNI”
MOSTRA FOTOGRAFICA “ADOTTA UNA CRISI DIMENTICATA” MEDICI SENZA FRONTIERE
VIDEO “LA NOSTRA FANTASTICA AVVENTURA”
SPETTACOLO TEATRALE “SOGNI”
ASTA FINALE
Lunedì 20 dicembre ore 20.00
Teatro Roma via Umbertide 3- Roma
Ingresso gratuito
Una serata ricca di eventi per celebrare la Giornata Internazionale per la Solidarietà Umana. Il 20 Dicembre il Teatro Roma sarà il luogo di una manifestazione, presentata da Tiziana Foschi, articolata in 4 appuntamenti. Nel foyer del teatro saranno allestite le mostre fotografiche di Philipe Antonello, “All the invisible children” e la mostra fotografica “Adotta una crisi dimenticata” promossa da Medici Senza Frontiere in collaborazione con lo IED (Istituto Europeo di Design). La serata prevede la proiezione del video “La nostra Fantastica avventura” e uno spettacolo teatrale.
Il tema della solidarietà farà da sfondo allo spettacolo Sogni di Daniela de Lillo. A salire sul palco saranno gli allievi della Scuola di Teatro di Inclusione sociale dell'Emporio delle Arti, una compagnia di giovani adolescenti che, nell'unione di diverse e differenti abilità, vuole soprattutto superare il concetto di “integrazione”. Accanto a loro, molti professionisti dei diversi settori dello spettacolo dal vivo e artisti figurativi.
“Sogni” racconta la storia di Claudia e di altri giovani adolescenti dalle vite difficili. In una girandola di sentimenti, suoni e immagini, le scene si compongono e si scompongono, tra musica, danza. Lo spettacolo mette in luce i ragazzi di oggi e i loro sogni, ma soprattutto il desiderio di essere uniti e uguali nonostante le diversità. Oltre che di reali testimonianze, il testo si arricchisce delle parole di grandi protagonisti: una favola scritta da Gino Strada; le riflessioni di Giorgio Gaber; l'indimenticabile inno alla pace di Gandhi.
La serata, sostenuta e promossa dal Consiglio Regionale del Lazio e dal IX Municipio di Roma – Assessorato alle Politiche Sociali, sarà realizzata in collaborazione con Medici Senza Frontiere, attraverso l'adesione alla campagna “Crisi dimenticate”, una campagna volta a sensibilizzare il pubblico sulle crisi umanitarie più ignorate dai mezzi d’informazione. La Giornata Internazionale per la Solidarietà Umana ha l’obiettivo di promuovere l’unità nella diversità, di accrescere la consapevolezza pubblica dell’importanza della solidarietà, di ricordare ai governi di rispettare i loro impegni e di promuovere iniziative per eliminare la povertà.
A chiusura un’asta per raccolta fondi destinata ai senzatetto del IX Municipio di Roma.
Il tema della solidarietà farà da sfondo allo spettacolo Sogni di Daniela de Lillo. A salire sul palco saranno gli allievi della Scuola di Teatro di Inclusione sociale dell'Emporio delle Arti, una compagnia di giovani adolescenti che, nell'unione di diverse e differenti abilità, vuole soprattutto superare il concetto di “integrazione”. Accanto a loro, molti professionisti dei diversi settori dello spettacolo dal vivo e artisti figurativi.
“Sogni” racconta la storia di Claudia e di altri giovani adolescenti dalle vite difficili. In una girandola di sentimenti, suoni e immagini, le scene si compongono e si scompongono, tra musica, danza. Lo spettacolo mette in luce i ragazzi di oggi e i loro sogni, ma soprattutto il desiderio di essere uniti e uguali nonostante le diversità. Oltre che di reali testimonianze, il testo si arricchisce delle parole di grandi protagonisti: una favola scritta da Gino Strada; le riflessioni di Giorgio Gaber; l'indimenticabile inno alla pace di Gandhi.
La serata, sostenuta e promossa dal Consiglio Regionale del Lazio e dal IX Municipio di Roma – Assessorato alle Politiche Sociali, sarà realizzata in collaborazione con Medici Senza Frontiere, attraverso l'adesione alla campagna “Crisi dimenticate”, una campagna volta a sensibilizzare il pubblico sulle crisi umanitarie più ignorate dai mezzi d’informazione. La Giornata Internazionale per la Solidarietà Umana ha l’obiettivo di promuovere l’unità nella diversità, di accrescere la consapevolezza pubblica dell’importanza della solidarietà, di ricordare ai governi di rispettare i loro impegni e di promuovere iniziative per eliminare la povertà.
A chiusura un’asta per raccolta fondi destinata ai senzatetto del IX Municipio di Roma.