|
|
 |
|
 |
10 03 2011
Eugenia Romanelli presenta Aldo Marinelli, autore di "alfabeto Italia-riflessioni e provocazioni per un PAESE A PEZZI”.
|
|
|
|
|
 |
Giovedì 10 marzo 2011
presso la
sala convegni Santa Marta, Piazza del Collegio Romano 5, Roma alle
ore 17.30 sarà presentato il volume di Aldo
Marinelli
alfabeto ITALIA
riflessioni e provocazioni per un PAESE “A
PEZZI”
all’incontro parteciperanno Sandro
Bondi, Ministro per i Beni e le Attività
Culturali, Flavia Amabile, giornalista
de La Stampa, Eugenia Romanelli,
docente di scrittura creativa alla LUISS e giornalista de Il Fatto Quotidiano.
Sarà
presente l’Autore Aldo Marinelli, romano, 1949. 32 anni in magistratura.
La
serata sarà animata dalle “Persone Libro” dell’Associazione DONNE di CARTA che
racconteranno i brani più significativi dell’originale “alfabeto marinelliano”.
Interverranno
studenti del liceo classico E. Q. Visconti accompagnati dalla prof.ssa Giulia
Capo.
Sarà
presente l’Editrice Ginevra Bentivoglio.
Il libro/saggio
consiste in un vero Alfabeto che evidenzia con ironia e spontaneità,
provocazione e coraggio, i vizi e le furbizie del nostro Paese.
Ed ecco sfilare sotto i nostri occhi, pagina dopo pagina,
tanti problemi dalla A alla Z: A come Ambiente, B come Beni Culturali, C come
Criminalità, D come Droga, E come Equità Fiscale, F come Fede, G come
Giustizia, H come Handicap, I come Istruzione, J come Jolts, K come Kaos, L
come Laicismo, M come Morte, N come Natura, O come Organizzazione, P come
Privilegio, Q come Quarto Potere, R come Riformismo, S come Sport, T come TV, U
come Unioni civili, V come Viabilità, W come Welfare, X come Xenofobia, Y come
You, Z come ZZZ...
Una “letteratura di servizio” impregnata di spirito
illuminista e accompagnata da una grande passione civile, che attraverso
venticinque (più una) lettere svela come il nostro sia realmente un Paese “a
pezzi”...
|
|
|
|
AIUTACI |
PATROCINI E PARTNERS |
![]()
|
Co-edizioni cartacee Bazarsaggi e Bazarcollection |

|
|
|
 |
|
24 02 2012 CLICK, SI GIRA.
Inchiesta a cura di A cura di: Giuseppe Cassarà, Benedetta Giangrande, Giulia Bellalbero, Cristina Gessica Gaudino, Chiara Ragosta continua..
 
24 02 2012 E LA LETTERATURA?
Inchiesta a cura di Benedetta Pecorilla, Francesca Zupi, Stefano Intreccialagli, Giulia Bellalbero continua..
 
24 02 2012 L’escapismo nella società del web 2.0
Inchiesta a cura di Roberto Cialfi, Luca Raffaele, Marinella Stanca, Camilla Bistolfi, Francesco Bongiorno, Federico Solfrini, Edoardo Bolognese continua..
 
24 02 2012 Donne e sport
Inchiesta a cura di Sophia Ricci, Greta Bongrazio, Ester Vinciguerra continua..
 
01 02 2012 IL CINEMA AI TEMPI DELLO SWITCH OFF
“DITE ADDIO ALLA PIZZA”. A parlare è il cinema, che con l’anno nuovo ha raggiunto quota 50% di sale digitali. Il sorpasso segna l’abbandono della pellicola e delle “pizze”, quelle bobine di 35mm che pesano quanto un italiano medio al ritorno dalle feste. E mentre il vecchio proiettore è in fase terminale (in gergo switch-off), lo spettatore non sa nemmeno di passare al nuovo digitale (switch-on). Ma d’altronde un cambiamento che avviene alle nostre spalle (il proiettore lì sta!) non sempre si fa riconoscere. Eppure la guerra fredda del cinema sta per esplodere. Il 2011 è stato l’anno della corsa agli armamenti, ora il muro che separava il cinema dai video e da internet si sta assottigliando. Distributori, produttori, registi, indipendenti sono pronti a schierarsi lungo una sottile linea rossa, i grandi per salvare i diritti, i piccoli per salvare la pelle. Il nemico è alle porte e Lassie ancora non è ancora tornata a casa. Il cinema di nicchia, indipendente e giovane spera in un futuro roseo, armato di produzioni a basso costo, economia di coda lunga e digitale. Ha fatto a se stesso tante promesse. Anzi otto buoni propositi per sopravvivere all’inverno. E il letargo non è un’opzione. continua..
 
28 07 2011 Eugenia Romanelli presenta "Vie di fuga"
Eugenia Romanelli presenta "Vie di fuga" insieme all'artista Paola Turci, il presidente dell'Ansa Giulio Anselmi, la giornalista di Repubblica Rory Cappelli, l'assessore alle politiche culturali della Provincia di Roma Cecilia D'Elia e la star di Facebook Bianchino Bianchini. continua..
 
20 07 2011 VIE DI FUGA - Inizia la corsa al sold-out per il gatto 2.0
Il romanzo che non esiste impazza sul web. continua..
 
15 07 2011 VIE DI FUGA
SE HAI SEGUITO IL GATTO BIANCO, GUARDA IL TRAILER E PRENOTA IL LIBRO! continua..
 
14 07 2011 Segui il gatto bianco!
 
01 07 2011 BALLA CON NOI”, IL PRIMO DANCE-MOVIE ITALIANO
Star mainstream e ballerini della strada sulle note di BALLA CON NOI, il primo dance-movie italiano. continua..
 
12 06 2011 Terre di mezzo
Multi-ground: un workshop alla scoperta dell’io continua..
 
01 06 2011 Smartime diventa un mensile on line!
E' on line il primo numero di Smartime e-zine, giornale mensile digitale di intrattenimento e cultura critica a cura di Eugenia Romanelli:
continua..
 
08 05 2011 Insieme, verso il futuro sostenibile
"1X100": l'associazione Pamoja Onlus lancia la prima campagna volontaria per la mobilità sostenibile. continua..
 
22 04 2011 VeganFest Expò: il festival dall’etica cruelty free
A Camaiore, il festival del mondo Ecologico e del Vegan continua..
 
25 03 2011 È Benessere: la Wellness Farm sanremese
Sanremo. Il Palafiori di via Garibaldi ospita "è Benessere", la fiera interattiva che allevia lo stress. continua..
 
|
|
 |
|
|
|
|