|
|
 |
|
 |
17 11 2007
Sabato 17 novembre al Teatro Caivano Arte (Napoli) alle ore 18 verrà assegnato il Premio Letterario Internazionale "Ad Haustum Doctrinarum" alla carriera a EUGENIA ROMANELLI, fondatrice del Movimento Culturale Bazar. Venti giurati, tra professori, critici, artisti e rappresentanti delle Istituzioni della Repubblica hanno premiato venti personalità del nostro Paese che si sono distinte nei diversi campi del sapere per "omaggiare tutti coloro che, rappresentando essi stessi fonte di dottrina, hanno concorso alla divulgazione del sapere e ai principi di giustizia e si sono resi testimoni della verità del pensiero". La giornata, in diretta su Sky, si chiuderà con il Gran Galà al Castello Mastrilli di Cardito.
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
VIII Premio Letterario Internazionale 2007 
EUGENIA ROMANELLI PREMIATA ALLA CARRIERA
La
fondatrice del Movimento culturale Bazar premiata al "Ad Haustum
Doctrinarum" di Napoli
Sabato 17 novembre presso il Teatro Caivano Arte (via Necropoli
in Caivano, Napoli) alle ore 18 verrà assegnato il Premio Letterario
Internazionale "Ad Haustum Doctrinarum" alla carriera a EUGENIA
ROMANELLI, fondatrice del Movimento Culturale Bazar e di
Radiobazar, uno dei fenomeni culturali di maggior avanguardia degli
ultimi anni.
EUGENIA ROMANELLI è giornalista, scrittrice e professore universitaria,
oltre che imprenditrice. Sua l’idea del cultural brand BAZAR come
marchio per contenuti culturali editato dalla casa editrice ACT! (in
co-edizione con Rai Eri), società che gestisce quello che ad oggi è uno
dei movimenti giovanili e non solo più fertili ed innovativi del
momento. Sfida di ACT! è creare valore sul mercato attraverso la
cultura e l'intrattenimento, abbinando e coniugando concetti
tradizionalmente considerati opposti come cultura e business o arte e
management e tentando educare all'arte e alla cultura imprenditori e
professionisti come al business e al management artisti ed
intellettuali. Non a caso si tratta dell’unico movimento culturale
italiano la cui ragione sociale è una Srl: Romanelli ha avuto la
straordinaria capacità di catalizzare attorno al progetto creatività
artistiche e professionalità manageriali che oggi formano il team,
assolutamente straordio e originale, che dà vita a una rivista, una
radio, una galleria d'arte contemporanea, un metodo di formazione e una
Community web che possono vantare un successo indiscusso sia dal punto
di vista creativo sia da quello commerciale e produttivo.
Eugenia Romanelli, 35 anni, ha vissuto 20 anni a Firenze e abita
felicemente a Roma. Redattore a "L'espresso", poi direttore della
versione italiana della rivista internazionale "Time out", nel 2004 ha
fondato il movimento culturale "Bazar". E' amministratore unico della
casa editrice ACT! Srl e Professore a contratto di Scrittura Creativa e
Comunicazione Bazar alla Facoltà di Scienze della Comunicazione de La
Sapienza di Roma. Cura le raccolte di saggi sul metodo di formazione
Bazar "Healing Communication" (edizioni Rai Eri) e, tra gioia e dolore,
ha scritto tre romanzi. Ama e teme il mare.
Il Premio Letterario Internazionale "Ad haustum Doctrinarum", giunto
alla sua VIII edizione, è patrocinato dalla Provincia di Napoli, dal
Comune di Caivano, dal Comune di Cardito e dalla Pro Loco di Caivano.
Durante la diretta Sky, venti giurati, tra professori, critici, artisti
e rappresentanti delle Istituzioni della Repubblica consegneranno il
Premio a venti personalità del nostro Paese che si sono distinte nei
diversi campi del sapere per "omaggiare tutti coloro che,
rappresentando essi stessi fonte di dottrina, hanno concorso alla
divulgazione del sapere e ai principi di giustizia e si sono resi
testimoni della verità del pensiero". La serata, sempre in diretta su
Sky, si chiuderà con il Gran Galà al Castello Mastrilli di Cardito.
Ufficio Stampa Bazar: Studio alfa
tel. e fax 06. 8183579, e- mail: ufficiostampa@alfaprom.com
responsabile ufficio stampa e P.R. Lorenza Somogyi Bianchi,
cell, 347.8369776
addetto stampa Olivia Volterri, cell.
338 5690870
|
|
|
|
AIUTACI |
PATROCINI E PARTNERS |
![]()
|
Co-edizioni cartacee Bazarsaggi e Bazarcollection |

|
|
|
 |
|
24 02 2012 CLICK, SI GIRA.
Inchiesta a cura di A cura di: Giuseppe Cassarà, Benedetta Giangrande, Giulia Bellalbero, Cristina Gessica Gaudino, Chiara Ragosta continua..
 
24 02 2012 E LA LETTERATURA?
Inchiesta a cura di Benedetta Pecorilla, Francesca Zupi, Stefano Intreccialagli, Giulia Bellalbero continua..
 
24 02 2012 L’escapismo nella società del web 2.0
Inchiesta a cura di Roberto Cialfi, Luca Raffaele, Marinella Stanca, Camilla Bistolfi, Francesco Bongiorno, Federico Solfrini, Edoardo Bolognese continua..
 
24 02 2012 Donne e sport
Inchiesta a cura di Sophia Ricci, Greta Bongrazio, Ester Vinciguerra continua..
 
01 02 2012 IL CINEMA AI TEMPI DELLO SWITCH OFF
“DITE ADDIO ALLA PIZZA”. A parlare è il cinema, che con l’anno nuovo ha raggiunto quota 50% di sale digitali. Il sorpasso segna l’abbandono della pellicola e delle “pizze”, quelle bobine di 35mm che pesano quanto un italiano medio al ritorno dalle feste. E mentre il vecchio proiettore è in fase terminale (in gergo switch-off), lo spettatore non sa nemmeno di passare al nuovo digitale (switch-on). Ma d’altronde un cambiamento che avviene alle nostre spalle (il proiettore lì sta!) non sempre si fa riconoscere. Eppure la guerra fredda del cinema sta per esplodere. Il 2011 è stato l’anno della corsa agli armamenti, ora il muro che separava il cinema dai video e da internet si sta assottigliando. Distributori, produttori, registi, indipendenti sono pronti a schierarsi lungo una sottile linea rossa, i grandi per salvare i diritti, i piccoli per salvare la pelle. Il nemico è alle porte e Lassie ancora non è ancora tornata a casa. Il cinema di nicchia, indipendente e giovane spera in un futuro roseo, armato di produzioni a basso costo, economia di coda lunga e digitale. Ha fatto a se stesso tante promesse. Anzi otto buoni propositi per sopravvivere all’inverno. E il letargo non è un’opzione. continua..
 
28 07 2011 Eugenia Romanelli presenta "Vie di fuga"
Eugenia Romanelli presenta "Vie di fuga" insieme all'artista Paola Turci, il presidente dell'Ansa Giulio Anselmi, la giornalista di Repubblica Rory Cappelli, l'assessore alle politiche culturali della Provincia di Roma Cecilia D'Elia e la star di Facebook Bianchino Bianchini. continua..
 
20 07 2011 VIE DI FUGA - Inizia la corsa al sold-out per il gatto 2.0
Il romanzo che non esiste impazza sul web. continua..
 
15 07 2011 VIE DI FUGA
SE HAI SEGUITO IL GATTO BIANCO, GUARDA IL TRAILER E PRENOTA IL LIBRO! continua..
 
14 07 2011 Segui il gatto bianco!
 
01 07 2011 BALLA CON NOI”, IL PRIMO DANCE-MOVIE ITALIANO
Star mainstream e ballerini della strada sulle note di BALLA CON NOI, il primo dance-movie italiano. continua..
 
12 06 2011 Terre di mezzo
Multi-ground: un workshop alla scoperta dell’io continua..
 
01 06 2011 Smartime diventa un mensile on line!
E' on line il primo numero di Smartime e-zine, giornale mensile digitale di intrattenimento e cultura critica a cura di Eugenia Romanelli:
continua..
 
08 05 2011 Insieme, verso il futuro sostenibile
"1X100": l'associazione Pamoja Onlus lancia la prima campagna volontaria per la mobilità sostenibile. continua..
 
22 04 2011 VeganFest Expò: il festival dall’etica cruelty free
A Camaiore, il festival del mondo Ecologico e del Vegan continua..
 
25 03 2011 È Benessere: la Wellness Farm sanremese
Sanremo. Il Palafiori di via Garibaldi ospita "è Benessere", la fiera interattiva che allevia lo stress. continua..
 
|
|
 |
|
|
|
|