|
|
 |
|
 |
27 05 2007
Napoletano, autore di colonne sonore per teatro e per cinema (“Le conseguenze dell’amore”, ”Volevo solo dormirle addosso”), Forni è un artista pluripremiato e ha al suo attivo numerose collaborazioni come James Senese, Capone, 99 Posse e l'apertura del concerto di Robert Plant nel 2000. Ha diviso il palco con Vinicio Capossela, Tuck & Patty, Souad Massi, Gianmaria Testa, Patrizia Laquidara, Filippo Gatti, Niccolò Fabi. Con Bazar suona e si racconta a La Sapienza per comunicare facendo musica: 27 maggio, Centro Congressi La Sapienza, via Salaria 113 (Roma) - ore 18
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
DiREGIOVANI del 24 05 2007
|
|
|
 |
con
il Patrocinio dell’Università La Sapienza di
Roma
 in
collaborazione con
DEMO L’Acchiappatalenti Trasmissione
radiofonica ideata e condotta da MICHAEL PERGOLANI e
RENATO MARENGO
FRANCESCO FORNI IN AULA: LA MUSICA, LE PAROLE, LA FORMAZIONE l'arte e la
musica come forma di comunicazione 27 maggio, Centro Congressi La Sapienza, via Salaria 113 (Roma) - ore
18
Altro
appuntamento dell’edizione 2007 di TEENS IN ARTS &
EDUTAINMENT: un incontro a cadenza mensile in cui BAZAR
porta in cattedra i giovani talenti scoperti da DEMO la
celebre trasmissione acchiappatalenti di Radio 1 Rai ideata e
condotta da Michael Pergolani e Renato Marengo, in modo che
raccontino la loro esperienza di comunicatori attraverso arte e
musica.
L’incontro, che prevede parole e
ascolti dal vivo, darà crediti formativi agli studenti e si
avvale del metodo del confronto diretto docente/discente (secondo il
metodo di comunicazione sperimentale creativa Bazar, insegnato
alla Facoltà romana di Scienze della Comunicazione), in
uno scambio peer to peer fra esperienze diverse.
Protagonista
della data del 27 maggio prossimo (ore 18, Centro Congressi La
Sapienza - Roma) FRANCESCO FORNI, giovane autore dai colori blues, che racconterà due importanti esperienze musicali che ne caratterizzano il ricco curriculum: dalla prossima uscita del nuovo CD "Tempi Meravigliosi", un disco che vuole restituire al cantautorato la forza e la bellezza degli strumenti suonati e registrati in presa diretta; a "Volume 1" che, uscito nel dicembre 2006, è il primo disco del progetto "Collettivo Angelo Mai", superband di cantautori e musicisti (Pino Marino, Roberto Angelini, Francesco Forni, Massimo Gingrande).
L’iniziativa
è organizzata dal movimento culturale BAZAR e dalla Facoltà
di Scienze della Comunicazione de La Sapienza che apre per la prima
volta le sue porte di domenica per andare oltre i confini tra
formazione, comunicazione, intrattenimento e contaminare tra loro
diverse pratiche comunicative e culturali.
Parola
d’ordine l’intercreatività, ovvero una cultura
libera, aperta alla contaminazione fra ambienti creativi
che di solito non comunicano, alla cooperazione creativa, alla
condivisione dei saperi.
Più in dettaglio
l’iniziativa prevede:
un
incontro mensile presso la sala del Centro Congressi de La Sapienza
dedicato a giovani artisti di qualità scelti da Michael
Pergolani e Renato Marengo fra i migliori trasmessi da
Demo; e ogni 4 mesi un vernissage di Bazart, galleria d’arte
virtuale Bazar curata dal critico d’arte contemporanea Luca
Beatrice, con presentazione di artisti internazionali che
doneranno al movimento culturale Bazar i diritti in esclusiva su
quattro multipli d’autore per orientare i giovani allo shopping
dell’arte e stimolare il collezionismo da parte di un
pubblico normalmente lontano dalle tradizionali gallerie d’arte.
Francesco Forni, napoletano, autore di colonne sonore per teatro e per cinema ("Le conseguenze dell'amore", "Volevo solo dormirle addosso"), è un artista pluripremiato (due volte finalista al festival di Recanati, vincitore del concorso "Spaghettimusic", vincitore del premio "Girulà", vincitore del premio della critica "Premio Pavanello 2004", terzo classificato al Premio "Risonanze 2004" e secondo classificato per Demo RAI "All's top 2005", Arezzo Wave 2000).
Ha al suo attivo numerose collaborazioni tra cui queklle di primissimo piano a Napoli con James Senese, Capone, 99 Posse e l'apertura del concerto di Robert Plant nel 2000 attualmente anche impegnato nel progetto "Colletivo Angelo Mai" al fianco di Pino Marino, Roberto Angelini, Massimo Giangrande, Kala. Da anni voce e chitarra di Voodoo chile repertorio Jimi Hendrix concerto imperdibile a Roma ha diviso il palco con Vinicio Capossela, Tuck & Patty, Souad Massi, Gianmaria Testa, Patrizia Laquidara, Filippo Gatti, Niccolò Fabi. www.francescoforni.it
Ufficio Stampa per Bazar: Studio Alfa tel e fax 06. 8183579, e-mail: ufficiostampa@alfaprom.com responsabile ufficio stampa e P:R: Lorenza Somogyi Bianchi, cell. 333. 4915100 addetto stampa Olivia Volterri, cell. 338 5690870
|
|
|
|
AIUTACI |
PATROCINI E PARTNERS |
![]()
|
Co-edizioni cartacee Bazarsaggi e Bazarcollection |

|
|
|
 |
|
24 02 2012 CLICK, SI GIRA.
Inchiesta a cura di A cura di: Giuseppe Cassarà, Benedetta Giangrande, Giulia Bellalbero, Cristina Gessica Gaudino, Chiara Ragosta continua..
 
24 02 2012 E LA LETTERATURA?
Inchiesta a cura di Benedetta Pecorilla, Francesca Zupi, Stefano Intreccialagli, Giulia Bellalbero continua..
 
24 02 2012 L’escapismo nella società del web 2.0
Inchiesta a cura di Roberto Cialfi, Luca Raffaele, Marinella Stanca, Camilla Bistolfi, Francesco Bongiorno, Federico Solfrini, Edoardo Bolognese continua..
 
24 02 2012 Donne e sport
Inchiesta a cura di Sophia Ricci, Greta Bongrazio, Ester Vinciguerra continua..
 
01 02 2012 IL CINEMA AI TEMPI DELLO SWITCH OFF
“DITE ADDIO ALLA PIZZA”. A parlare è il cinema, che con l’anno nuovo ha raggiunto quota 50% di sale digitali. Il sorpasso segna l’abbandono della pellicola e delle “pizze”, quelle bobine di 35mm che pesano quanto un italiano medio al ritorno dalle feste. E mentre il vecchio proiettore è in fase terminale (in gergo switch-off), lo spettatore non sa nemmeno di passare al nuovo digitale (switch-on). Ma d’altronde un cambiamento che avviene alle nostre spalle (il proiettore lì sta!) non sempre si fa riconoscere. Eppure la guerra fredda del cinema sta per esplodere. Il 2011 è stato l’anno della corsa agli armamenti, ora il muro che separava il cinema dai video e da internet si sta assottigliando. Distributori, produttori, registi, indipendenti sono pronti a schierarsi lungo una sottile linea rossa, i grandi per salvare i diritti, i piccoli per salvare la pelle. Il nemico è alle porte e Lassie ancora non è ancora tornata a casa. Il cinema di nicchia, indipendente e giovane spera in un futuro roseo, armato di produzioni a basso costo, economia di coda lunga e digitale. Ha fatto a se stesso tante promesse. Anzi otto buoni propositi per sopravvivere all’inverno. E il letargo non è un’opzione. continua..
 
28 07 2011 Eugenia Romanelli presenta "Vie di fuga"
Eugenia Romanelli presenta "Vie di fuga" insieme all'artista Paola Turci, il presidente dell'Ansa Giulio Anselmi, la giornalista di Repubblica Rory Cappelli, l'assessore alle politiche culturali della Provincia di Roma Cecilia D'Elia e la star di Facebook Bianchino Bianchini. continua..
 
20 07 2011 VIE DI FUGA - Inizia la corsa al sold-out per il gatto 2.0
Il romanzo che non esiste impazza sul web. continua..
 
15 07 2011 VIE DI FUGA
SE HAI SEGUITO IL GATTO BIANCO, GUARDA IL TRAILER E PRENOTA IL LIBRO! continua..
 
14 07 2011 Segui il gatto bianco!
 
01 07 2011 BALLA CON NOI”, IL PRIMO DANCE-MOVIE ITALIANO
Star mainstream e ballerini della strada sulle note di BALLA CON NOI, il primo dance-movie italiano. continua..
 
12 06 2011 Terre di mezzo
Multi-ground: un workshop alla scoperta dell’io continua..
 
01 06 2011 Smartime diventa un mensile on line!
E' on line il primo numero di Smartime e-zine, giornale mensile digitale di intrattenimento e cultura critica a cura di Eugenia Romanelli:
continua..
 
08 05 2011 Insieme, verso il futuro sostenibile
"1X100": l'associazione Pamoja Onlus lancia la prima campagna volontaria per la mobilità sostenibile. continua..
 
22 04 2011 VeganFest Expò: il festival dall’etica cruelty free
A Camaiore, il festival del mondo Ecologico e del Vegan continua..
 
25 03 2011 È Benessere: la Wellness Farm sanremese
Sanremo. Il Palafiori di via Garibaldi ospita "è Benessere", la fiera interattiva che allevia lo stress. continua..
 
|
|
 |
|
|
|
|