|
|
 |
|
 |
25 11 2005
Presentazione del libro sul Bazar Style: il Metodo di comunicazione Bazar.
Casa del Cinema, Roma, ore 19.
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
romac'e'
Il Messaggero
Radio Meridiano 12
|
|
|
 |
Neverland e La Casa del Cinema di Roma Presentano il libro: Tecniche di comunicazione creativa: il Metodo Bazar
(a cura di Eugenia Romanelli, edizioni Rai Eri-Pellegrini) Esce allo scoperto, con un libro provocatorio, il Movimento Culturale Bazar, fino ad oggi tentacolarizzato preferenzialmente in ambienti underground e undersize attraverso il web-magazine (www.bazarweb.info).
In due anni di attività e pratiche comunicative, Bazar ha fondato un Metodo di comunicazione intercreativa che la Rai, in co-edizione con Pellegrini Editore e la società di Comunicazione Integrata ACT!, ha pubblicato in una raccolta di saggi. Attualmente insegnato all’ Università La Sapienza
di Roma (Facoltà di Scienze della Comunicazione), il Metodo Bazar forma
gli studenti a maneggiare le tecniche e le strategie comunicative di
ultima generazione, in particolare multimodalità e promiscuità tra
contenuti e tra mezzi di comunicazione. Il
collage dei saggi del libro, ricalcando la metodologia utilizzata nei
cicli di lezioni e workshop all’Università, alterna interventi
scientifici e poetici, tecnologici e romantici, professionalizzanti e
ricreativi, di autori provenienti da ambienti molto diversi: artisti,
manager, intellettuali, studenti, vip e accademici collaborano con
pillole di infotaimnet (informazione e intrattenimento) e edutainment
(educazione e intrattenimento). Un
libro che fa traballare codici, norme, canoni e standard del sapere,
ricontestualizzandone e ridiscutendone funzioni, fini e metodi, al
passo con le continue scosse evolutive contemporanee. Nel
libro, come nelle attività di Bazar, la tecnologia (Information
technology) è la rete fondamentale che permette e garantisce ogni
interconnessione: non scatola isolata di sola produttività e servizio
ma bussola che ri-orienta arte, design, scienza, ingegneria,
educazione, business e la società in generale. Interverranno: Mario Morcellini, Preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione de La Sapienza Giuseppe Marchetti Tricamo, Direttore Rai Eri Valter Pellegrini, Editore Eugenia Romanelli, fondatore di Bazar OpenT, Bazar Web Engeenering
Info: Uffcio Stampa: Mariantonietta Cortese 328 3044645 bazarcomunica@bazarweb.info Casa del Cinema, Largo Marcello Mastroianni, 1 Roma Ingresso da Piazzale del Brasile, Parcheggio di Villa Borghese.
|
|
|
|
AIUTACI |
PATROCINI E PARTNERS |
![]()
|
Co-edizioni cartacee Bazarsaggi e Bazarcollection |

|
|
|
 |
|
24 02 2012 CLICK, SI GIRA.
Inchiesta a cura di A cura di: Giuseppe Cassarà, Benedetta Giangrande, Giulia Bellalbero, Cristina Gessica Gaudino, Chiara Ragosta continua..
 
24 02 2012 E LA LETTERATURA?
Inchiesta a cura di Benedetta Pecorilla, Francesca Zupi, Stefano Intreccialagli, Giulia Bellalbero continua..
 
24 02 2012 L’escapismo nella società del web 2.0
Inchiesta a cura di Roberto Cialfi, Luca Raffaele, Marinella Stanca, Camilla Bistolfi, Francesco Bongiorno, Federico Solfrini, Edoardo Bolognese continua..
 
24 02 2012 Donne e sport
Inchiesta a cura di Sophia Ricci, Greta Bongrazio, Ester Vinciguerra continua..
 
01 02 2012 IL CINEMA AI TEMPI DELLO SWITCH OFF
“DITE ADDIO ALLA PIZZA”. A parlare è il cinema, che con l’anno nuovo ha raggiunto quota 50% di sale digitali. Il sorpasso segna l’abbandono della pellicola e delle “pizze”, quelle bobine di 35mm che pesano quanto un italiano medio al ritorno dalle feste. E mentre il vecchio proiettore è in fase terminale (in gergo switch-off), lo spettatore non sa nemmeno di passare al nuovo digitale (switch-on). Ma d’altronde un cambiamento che avviene alle nostre spalle (il proiettore lì sta!) non sempre si fa riconoscere. Eppure la guerra fredda del cinema sta per esplodere. Il 2011 è stato l’anno della corsa agli armamenti, ora il muro che separava il cinema dai video e da internet si sta assottigliando. Distributori, produttori, registi, indipendenti sono pronti a schierarsi lungo una sottile linea rossa, i grandi per salvare i diritti, i piccoli per salvare la pelle. Il nemico è alle porte e Lassie ancora non è ancora tornata a casa. Il cinema di nicchia, indipendente e giovane spera in un futuro roseo, armato di produzioni a basso costo, economia di coda lunga e digitale. Ha fatto a se stesso tante promesse. Anzi otto buoni propositi per sopravvivere all’inverno. E il letargo non è un’opzione. continua..
 
28 07 2011 Eugenia Romanelli presenta "Vie di fuga"
Eugenia Romanelli presenta "Vie di fuga" insieme all'artista Paola Turci, il presidente dell'Ansa Giulio Anselmi, la giornalista di Repubblica Rory Cappelli, l'assessore alle politiche culturali della Provincia di Roma Cecilia D'Elia e la star di Facebook Bianchino Bianchini. continua..
 
20 07 2011 VIE DI FUGA - Inizia la corsa al sold-out per il gatto 2.0
Il romanzo che non esiste impazza sul web. continua..
 
15 07 2011 VIE DI FUGA
SE HAI SEGUITO IL GATTO BIANCO, GUARDA IL TRAILER E PRENOTA IL LIBRO! continua..
 
14 07 2011 Segui il gatto bianco!
 
01 07 2011 BALLA CON NOI”, IL PRIMO DANCE-MOVIE ITALIANO
Star mainstream e ballerini della strada sulle note di BALLA CON NOI, il primo dance-movie italiano. continua..
 
12 06 2011 Terre di mezzo
Multi-ground: un workshop alla scoperta dell’io continua..
 
01 06 2011 Smartime diventa un mensile on line!
E' on line il primo numero di Smartime e-zine, giornale mensile digitale di intrattenimento e cultura critica a cura di Eugenia Romanelli:
continua..
 
08 05 2011 Insieme, verso il futuro sostenibile
"1X100": l'associazione Pamoja Onlus lancia la prima campagna volontaria per la mobilità sostenibile. continua..
 
22 04 2011 VeganFest Expò: il festival dall’etica cruelty free
A Camaiore, il festival del mondo Ecologico e del Vegan continua..
 
25 03 2011 È Benessere: la Wellness Farm sanremese
Sanremo. Il Palafiori di via Garibaldi ospita "è Benessere", la fiera interattiva che allevia lo stress. continua..
 
|
|
 |
|
|
|
|