|
|
 |
|
 |
09 01 2006
BAZARWEB E ILMIOFUTURO VI INVITANO AL DERBY DEL CUORE 2006
I proventi del tradizionale appuntamento calcistico contribuiranno a realizzare nuove strutture per il reparto oncologia pediatrica dell’Umberto I di Roma e a sostenere la cultura libera Bazar: SCENDETE IN CAMPO CON NOI
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
Roma - Stadio Olimpico - ore 20
Il gelo è pungente, entra nelle ossa. Sugli spalti, sulle tribune, Tevere e
Monte Mario, inizia ad arrivare uno tsunami di gente avvolta nei cappotti. Una
signora con la pelliccia si ferma a qualche passo dal marito:”Ehi!Aspetta!Forse
riesco a vedere qualche Vip!”. La risposta del marito non tarda ad
arrivare:”Daje, sbrigate, che li vedi dopo i Vips!”.
I very important
person questa sera ci sono, e la fanno da padroni visto che giocheranno una
partita, quella del cuore. IL derby del cuore. Per il 16esimo anno consecutivo,
e per l’unica occasione nel periodo del campionato in cui non importa se vince
Roma o Lazio, si gioca una partita per una nobile causa. “Aiutali ad aiutare” è
il motto, e di modi per fare del bene e per dare il proprio contributo sono
tanti. Innanzitutto un numero di SMS, che viene ripetuto di continuo durante la
serata, sia dal presentatore sul campo che da Antonella Elia ed Enrico Brignano,
rispettivamente soubrette e attore, protagonisti della diretta andata in onda su
Rai due.
Sono proprio loro, poco prima del fischio d’inizio, alle 21, a
presentare uno degli allenatori della Roma: Carlo Verdone. Il poliedrico Carlo
nazionale non rifiuta di accennare anche al suo prossimo film, che sar�
presentato a fine febbraio e che a suo dire sar� “una bomba”.
Nel
frattempo la Banda della Scuola trasporti e materiali dell’Esercito Italiano fa
il giro del campo seguita da sbandieratori, dame in costume medievale e
majorettes. Sar� proprio la Banda a dare il via alla partita.
E’ tutto
pronto, i giocatori escono dai rispettivi spogliatoi. Tra di loro è facile
riconoscere volti noti: schierati per la Roma, Enzo Salvi, detto “er cipolla”,
Corrado Tedeschi, Sebastiano Somma, Spalletti, Vivio, Paolo Bonolis, Antonio
Giuliani, Roberto Ciufoli, Stefano Masciarelli, Fabrizio Frizzi, Giancarlo
Fisichella, Tony Santagata, Alex Britti e Massimo Ghini. Per la Lazio sono scesi
in campo Pino Insegno, Gene Gnocchi, Giorgio Pasotti, Aldo&Giovanni, Denny
Quinn, Enzo De Caro, Mino Reitano, Antonio Zequila, Raffaello Balzo, Lorenzo
Crespi, Ascanio Pacelli, Oliviero Beha. Allenatori dei campioni, rispettivamente
Banfi, Spalletti e Verdone per la Roma; Delio Rossi, Cristian De Sica e Enrico
Montesano per la squadra avversaria.
Dopo l’inno di Mameli inizia il
derby. Per la prima volta, sugli spalti ci sono anche le tifoserie ultras della
Roma e della Lazio, con scarpette, striscioni e cappellini giallo-rossi e
bianco-celeste. La telecronaca è affidata a Bruno Pizzul mentre il commento
tecnico è di Vincenzo D’Amico, e Franco Peccenini. La partita si scalda. Mi
avvicino alla panchina della Roma e scorgo Giada DeBlank, e Federica Ridolfi
alle prese con le interviste ai giocatori rimasti al coperto.
Intanto lo
stadio continua a riempirsi e la cosa mi fa immensamente piacere. Una parte dei
proventi infatti andr� al Reparto di oncologia pediatrica del Policlinico
Umberto I di Roma. Lì ci sono bambini che hanno visto troppo presto la
sofferenza e questi fondi serviranno per realizzare ed acquistare strutture ed
ambienti in modo da rendere loro un po’ meno dura la degenza in
ospedale.
Il primo tempo si conclude con un pareggio: 2-2 e numerosi
cambi nelle due squadre. Intanto continuo a fare foto: c’è la sfilata dei pap�
separati, tanti striscioni e cappellini con la scritta:”I LOVE PAPA’”. In una
serata in cui sono davvero tanti i genitori che hanno scelto di regalare e di
regalarsi un momento di svago con i propri figli, fa riflettere lo striscione in
cui un pap� chiede di poter rivedere la propria bimba.
Sono le 22 e 15 e
i giocatori rientrano in campo: un secondo tempo ricco di azioni e tiri in
porta. Infatti la partita si conclude con un pareggio: 5-5 e il trofeo viene
assegnato ad entrambe le squadre. Giro di campo, fuochi d’artificio, foto ,
autografi con i tifosi e tutti a casa. Con la soddisfazione di aver aiutato i
bambini e aver contribuito a raccogliere fondi per aiutarli.
Il derby
del cuore, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica, ha
contribuito, grazie anche alla collaborazione tra ”Il mio futuro Onlus” e Bazar,
a realizzare un piccolo- grande sogno dei tanti bambini che vivono ogni giorno
nelle corsie d’ospedale. La cura sta proprio nell’abbattere le barriere fisiche
e mentali che spesso alienano i malati nelle strutture ospedaliere.
Vai all'articolo completo'
|
|
|
 |
|
|
 |
Roma, 9 gennaio, Derby del Cuore 2006 e 
Bazar e Il mio futuro Onlus allo Stadio Olimpico per cura e cultura senza barriere
Il 9 gennaio la solidarietà scenderà in campo allo stadio Olimpico di Roma per l’appuntamento con il Derby del cuore 2006,
la partita che, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica,
vede confrontarsi ogni anno per fini benefici le squadre di calcio
formate da attori e cantanti tifosi e simpatizzanti di Lazio e Roma. Fra
i giocatori simpatizzanti della Lazio saranno in campo: Pino Insegno,
Gene Gnocchi, Giorgio Pasotti, Aldo & Giovanni, Denny Quinn, Enzo
De Caro, Mino Reitano. Allenatori Enrico Montesano e Christian De Sica.
Fra i giocatori simpatizzanti della Roma vi saranno invece: Sebastiano
Somma, Roberto Ciufoli, Stefano Masciarelli, Teo Mammuccari, Fabrizio
Frizzi, Corrado Tedeschi, Giancarlo Fisichella, Antonio Giuliani, Tony
Santagata. Allenatori Carlo Verdone e Lino Banfi.
Quest’anno sarà un’importante occasione di raccolta fondi per il Reparto di Oncologia pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma, grazie alla collaborazione tra l’associazione Il mio futuro Onlus e il movimento culturale Bazar. Coniugando
sport, cultura e intrattenimento Bazar (www.bazarweb.info) e Il mio
futuro Onlus (www.ilmiofuturo.org) promuovono un nuovo modo di
intendere la cura, che supera le barriere reali e
culturali che tradizionalmente confinano il malato dentro le corsie
d’ospedale, porta il mondo fra i bambini ricoverati e i bambini
ricoverati nel mondo. Acquistando
un biglietto del Derby del cuore dall’Associazione Il mio futuro Onlus
si contribuirà a dotare il Reparto di nuovi letti di degenza
funzionali, pompe per la chemioterapia sufficienti, e una camera
sterile tutta nuova per i trapianti di cellule staminali. Grazie di cuore dai bambini!
PREZZI DEI BIGLIETTI Curva e distinti 5€ - Tribuna Tevere 10€ - Tribuna Monte Mario 15€ - Tribuna d’Onore 25€ COME PRENOTARE? Telefonando al numero 339 306653 - Mandando un fax al numero 0649979355 Mandando una e-mail a info@ilmiofuturo.org
Per info: Bazar Event Management Sara Greco, 333 9661991
Ufficio Stampa per Bazar: Studio alfa tel. e fax 06. 8183579, e- mail: ufficiostampa@alfaprom.com responsabile ufficio stampa e P.R. Lorenza Somogyi Bianchi, cell, 333 4915100 addetta stampa Olivia Volterri, cell. 338 5690870
|
|
|
|
AIUTACI |
PATROCINI E PARTNERS |
![]()
|
Co-edizioni cartacee Bazarsaggi e Bazarcollection |

|
|
|
 |
|
24 02 2012 CLICK, SI GIRA.
Inchiesta a cura di A cura di: Giuseppe Cassarà, Benedetta Giangrande, Giulia Bellalbero, Cristina Gessica Gaudino, Chiara Ragosta continua..
 
24 02 2012 E LA LETTERATURA?
Inchiesta a cura di Benedetta Pecorilla, Francesca Zupi, Stefano Intreccialagli, Giulia Bellalbero continua..
 
24 02 2012 L’escapismo nella società del web 2.0
Inchiesta a cura di Roberto Cialfi, Luca Raffaele, Marinella Stanca, Camilla Bistolfi, Francesco Bongiorno, Federico Solfrini, Edoardo Bolognese continua..
 
24 02 2012 Donne e sport
Inchiesta a cura di Sophia Ricci, Greta Bongrazio, Ester Vinciguerra continua..
 
01 02 2012 IL CINEMA AI TEMPI DELLO SWITCH OFF
“DITE ADDIO ALLA PIZZA”. A parlare è il cinema, che con l’anno nuovo ha raggiunto quota 50% di sale digitali. Il sorpasso segna l’abbandono della pellicola e delle “pizze”, quelle bobine di 35mm che pesano quanto un italiano medio al ritorno dalle feste. E mentre il vecchio proiettore è in fase terminale (in gergo switch-off), lo spettatore non sa nemmeno di passare al nuovo digitale (switch-on). Ma d’altronde un cambiamento che avviene alle nostre spalle (il proiettore lì sta!) non sempre si fa riconoscere. Eppure la guerra fredda del cinema sta per esplodere. Il 2011 è stato l’anno della corsa agli armamenti, ora il muro che separava il cinema dai video e da internet si sta assottigliando. Distributori, produttori, registi, indipendenti sono pronti a schierarsi lungo una sottile linea rossa, i grandi per salvare i diritti, i piccoli per salvare la pelle. Il nemico è alle porte e Lassie ancora non è ancora tornata a casa. Il cinema di nicchia, indipendente e giovane spera in un futuro roseo, armato di produzioni a basso costo, economia di coda lunga e digitale. Ha fatto a se stesso tante promesse. Anzi otto buoni propositi per sopravvivere all’inverno. E il letargo non è un’opzione. continua..
 
28 07 2011 Eugenia Romanelli presenta "Vie di fuga"
Eugenia Romanelli presenta "Vie di fuga" insieme all'artista Paola Turci, il presidente dell'Ansa Giulio Anselmi, la giornalista di Repubblica Rory Cappelli, l'assessore alle politiche culturali della Provincia di Roma Cecilia D'Elia e la star di Facebook Bianchino Bianchini. continua..
 
20 07 2011 VIE DI FUGA - Inizia la corsa al sold-out per il gatto 2.0
Il romanzo che non esiste impazza sul web. continua..
 
15 07 2011 VIE DI FUGA
SE HAI SEGUITO IL GATTO BIANCO, GUARDA IL TRAILER E PRENOTA IL LIBRO! continua..
 
14 07 2011 Segui il gatto bianco!
 
01 07 2011 BALLA CON NOI”, IL PRIMO DANCE-MOVIE ITALIANO
Star mainstream e ballerini della strada sulle note di BALLA CON NOI, il primo dance-movie italiano. continua..
 
12 06 2011 Terre di mezzo
Multi-ground: un workshop alla scoperta dell’io continua..
 
01 06 2011 Smartime diventa un mensile on line!
E' on line il primo numero di Smartime e-zine, giornale mensile digitale di intrattenimento e cultura critica a cura di Eugenia Romanelli:
continua..
 
08 05 2011 Insieme, verso il futuro sostenibile
"1X100": l'associazione Pamoja Onlus lancia la prima campagna volontaria per la mobilità sostenibile. continua..
 
22 04 2011 VeganFest Expò: il festival dall’etica cruelty free
A Camaiore, il festival del mondo Ecologico e del Vegan continua..
 
25 03 2011 È Benessere: la Wellness Farm sanremese
Sanremo. Il Palafiori di via Garibaldi ospita "è Benessere", la fiera interattiva che allevia lo stress. continua..
 
|
|
 |
|
|
|
|