Il 10 maggio a Palermo prende il via la 91ª edizione del Giro d’Italia. Tra le squadre italiane ci sono la Diquigiovanni-Androni di Simoni e Bertolini, la Lampre di Cunego, la Lpr di Di Luca e Savoldelli, la Liquigas di Pozzato e Bennati e la Quick Step di Bettini.
Gli organizzatori hanno inteso rispettare i propositi manifestati già a ottobre alla Wada (l'agenzia mondiale dell’antidoping), all’Uci e Federazione Italiana, concedendo alle squadre il tempo necessario per valutare e assecondare le norme previste dal passaporto biologico. I criteri di selezione si fondano su principi precisi: "eticità, qualità, internazionalità, storicità dei rapporti con Rcs Sport".
Al via Giocoliadi 2008: premiazione del miglior cruciverba sportivo!
Torna il concorso “Giocoliadi”, promosso dall’Ufficio Aiuto Sport Ticino che, da oltre un decennio, grazie anche al prezioso supporto delle autorità scolastiche e alla Regione Ticino, promuove in tutte le scuole elementari del cantone lo sport e i valori etici che lo accompagnano. Il 16 maggio, oltre all’esibizione di un evento sportivo, verranno premiati i migliori cruciverba!
Info: www.giocoliadi.ch
Torneo di Torball!
Il 3 maggio è una data da non perdere! Il torball è uno sport per non vedenti, il più praticato in Italia, di origine tedesca. Il nome significa "palla che rotola". Si gioca in palestra con due squadre composte da 3 giocatori, sistemati a triangolo nelle due metà opposte del campo: la superficie di gioco è rettangolare e al fondo di ogni lato corto è sistemata una porta; al centro di questo ci sono 3 corde sospese lungo tutta la larghezza. La palla è simile a quella da calcio ma ha al proprio interno dei campanelli, così può essere sentita mentre corre da una parte all'altra del campo. Scopo del gioco è segnare più gol possibili all'altra squadra, facendo rotolare la palla sotto le 3 corde, fino alla porta avversaria: le azioni sono alternate, quindi tutti i giocatori sono ora attaccanti e ora difensori. Se la palla tocca una delle tre corde la squadra che ha tirato commette fallo e deve far uscire un proprio atleta per un minuto.
Il torball è uno sport che necessita il massimo silenzio, dato che i giocatori devono sentire distintamente correre la palla sul campo; per rendere il confronto equilibrato, tutti gli atleti indossano speciali occhiali oscurati, che azzerano le eventuali residue capacità visive.
Info: www.cnupisa2008.it
Siena: partecipa anche tu al I° ShortPhoneFilm dedicato alla memoria di Filippo Raciti
La premiazione avviene il 5 maggio: organizzata dall’Associazione Culturale Il Mosaico con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena e sotto l’alto patrocinio del Ministero dell’Interno, la manifestazione ha come particolarità quella di essere riservata a cortometraggi, della durata massima di tre minuti, realizzati interamente con il videofonino.
Il tema dei lavori è “L’Etica nello Sport”.
La giornata è ricca: la mattina, presso la sala accoglienza dello Stadio Artemio Franchi di Siena, si svolge una tavola rotonda condotta dal giornalista Daniele Magrini (alla quale saranno presenti varie personalità del mondo sportivo e non); il pomeriggio vengono proiettate le opere selezionate e poi premiate, presso l’Università per Stranieri di Siena (via dei Pispini, 1).
Inoltre la rassegna dedica una sezione fuori concorso a lavori realizzati da studenti stranieri iscritti all’Ateneo di Via Pantaneto.
Info: www.mosaicosiena.org
Concorso di poesia in sonetti ed in vernacolo a carattere sportivo
La città di Pisa, culla di "Neri Tanfucio" alias Renato Fucini, organizza da molti anni importanti appuntamenti con una particolare forma di cultura, quella della poesia e della composizione in vernacolo, che richiama l'attenzione di docenti dell'Università di Pisa e di cultori appassionati. Grazie alla disponibilità dell'Unione Veterani dello Sport Sezione di Pisa è stata organizzata una edizione speciale del premio "Ferruccio Giovannini", fondatore del Pisa Calcio nel 1909 e rigeneratore del Gioco del Ponte dedicato a sonetti in vernacolo pisano su temi di carattere sportivo, della Città e della sua Università.
In occasione dei Campionati Nazionali Universitari 2008 che si svolgeranno a Pisa dal 24 al 31 Maggio 2008, si bandisce, in collaborazione con il C.U.S. Pisa, il 10° CONCORSO DI POESIA VERNACOLA (edizione speciale).
La cerimonia di presentazione si terrà il 17/05/2008 alle ore 17:00 presso la Sala delle Baleari del Comune di Pisa, in Piazza XX Settembre.
Info: www.unvs.it