Alla faccia della par condicio e delle nuove formazioni! Qui, non si discute, vince il blasone e la tradizione. Da oltre 60 anni il Centro Sperimentale di Cinematografia ha l’obiettivo di scoprire e formare nuovi talenti per il grande schermo. Intere generazioni di cineasti e i + illustri rappresentati del nostro cinema sono passati per le sue aule e i suoi teatri di posa. Se volete intraprendere la carriera di filmaker o di attore (l’offerta accademica della scuola però è molto più ampia e prevede corsi triennali per regia, sceneggiatura, recitazione, fotografia, montaggio, tecnica del suono, produzione, scenografia, arredamento e costume) un’occasione imperdibile sono i bandi che la Scuola Nazionale di Cinema, settore del CSC dedicato all’insegnamento delle professioni del cinema, ha messo on line per le tre sedi (Roma Milano Torino). I posti disponibili complessivamente sono 104. I bandi sono consultabili al sito www.csc-cinematografia.it e le iscrizioni per le selezioni vanno inviate entro il 31 maggio 2008.
Consegna dei dipolomi al Centro Sperimentale di Cinematografia
Il mio video dove lo metto?
Hai sempre la telecamera in mano? Hai voglia di far vedere i tuoi video in televisione? Bene, il tuo programma è WeBox, ogni giorno su Music Box (canale 717 di Sky in onda da lunedì a venerdì a partire dalle ore 20 in 5 pillole di 3 minuti ognuna). Il progetto è promosso da The blog tv, prima società di produzione di contenuti user generated. WeBox è il contest dei creativi, quello in cui finalmente puoi scatenare la tua fantasia partendo da un tema specifico scelto da Oliviero Toscani, direttore creativo del canale (a febbraio era ACQUA, a marzo ANIMAL INSTINCT, ad aprile IN ASCENSORE). Occorre mandare i video e segnalarli sul sito. Sarà la community di WeBox a decretare il vincitore della settimana (i video saranno sottoposti al voting on line per 7 giorni). Il contest è attivo per le prime tre settimane del mese, durante le quali si concorre per i premi settimanali; durante la quarta, entreranno in gara i video più votati delle settimane precedenti (esclusi i vincitori settimanali) e concorreranno per il premio mensile. In palio premi appetibili per videomaker: un lettore mp3 (per i vincitori settimanali) e una telecamera (trofeo-mese). Durata consigliata dei video: 1’00’’ - 1’30’’. Il concorso WeBox si conclude il 31 giugno 2008. Un’ultima cosa, per sapere il tema di maggio ….ti devi collegare: www.tbtv.it
Il festival? C’è, c’è, c’è!
Si sta imponendo all’attenzione degli amanti del cinema e dei filmaker per l’attenta programmazione e per forte capacità promozionale. Dal 26 luglio al 2 Agosto 2008 Montefiascone (in provincia di Viterbo) ospita la seconda edizione di “EST FILM FESTIVAL”: prodotto da Arcopublic. Particolarmente attraente la sede della manifestazione ospitata nelle sale e nei giardini della splendida Rocca del Papa dove hanno luogo gli eventi principali. La competizione, invece, si svolge all’aperto a Piazzale Frigo, al centro della città. Al Festival possono partecipare lungometraggi (è previsto un premio di 5.000 euro e l’assegnazione dell’ “Arco d’oro”) e cortometraggi per i quali è annunciata una vera e propria maratona (con un nuovo premio economico ufficiale).
Il pubblico assegnerà inoltre un premio per un valore pari a 1000 euro al miglior film presentato al festival. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 31 maggio. Per informazioni info@estfilmfestival.it - www.estfilmfestival.it.
Attenzione, arrivano i corti
Due mila euro per il vincitore. E’ quanto promette “Arrivano i Corti”, Festival del cortometraggio organizzato dall’Associazione Culturale “Offi.Cine.Foto.Grafiche” in collaborazione con il comune di Montelatico e con la XVIII Comunità Montana dei Monti Lepini e dalla Compagnia dei Monti Lepini, giunto alla decima edizione e che avrà luogo da giovedì 7 a domenica 10 agosto 2008.
Una bella opportunità per i filmaker di cimentarsi e sperare di vincere il premio messo in palio dal comune laziale. Possono partecipare al concorso (l’iscrizione è gratuita) cortometraggi girati in qualsiasi formato, di ogni genere e realizzati, dal 2007, con qualsiasi tecnica. Massima libertà, quindi, ma non sul numero dei lavori presentati (al massimo due) e sulla durata che non dovrà superare i 30 minuti (novità 2008 è la competizione “Oneminutefreedom” per i cortissimi da un minuto). Il termine ultimo per iscriversi è il 21 giugno. Oltre al premio per il Miglior Film sono previsti ulteriori riconoscimenti tra cui quello dedicato a Gian Maria Volontè. Per avere ulteriori informazioni occorre telefonare al Comune di Montelanico - Ufficio Cultura tel. 06.97.05.00.03 - fax 06.97.05.00.04).