Il totonero dei morti viventi
Apro la rubrica con una segnalazione d’esordio un po’ funerea, ma curiosa. (Innanzitutto anticipate al cattolico senso di colpa che bivacca parassita dentro ognuno di voi di starsene un po’ per i fatti suoi) digitate poi sul browser www.fantamorto.com e premete invio... Vi accorgerete a breve di essere capitati in una sala scommesse alquanto anomala, dove non ci sono laidi avvinazzati e fumatori incalliti protesi verso catodici cavalli da corsa, ma menagrami web che azzardano pronostici di morte imminente per noti e meno noti personaggi del pianeta. I bookmaker del prossimo e futuribile necrologio stilano qui classifiche e percentuali dei morituri 2008 e aprono a tutti i novelli iettatori, l’invito a partecipare. Bisogna aspettare un po’ però…per quest’anno i giochi sono fatti e le scommesse…già piazzate.
Lasciando a voi il tempo di esercitarvi con le vite in bilico di amici e parenti, non posso esimermi dal donare opportuno riconoscimento agli ingegneri disturbati che hanno permesso al blog in questione di venire al rame…o fibra ottica che dir si voglia.
Come se fosse Antani col tarapia tapioca
Nonostante un certo baratro generazionale e culturale ci separi dalla sana goliardia di una pellicola datata come Amici miei, credo che nessuno di noi sia in grado di dimenticare la celeberrima “supercaxxola” di Tognazzi & Co.
La genialità ludica di una trovata linguistica che rovesciava i convenzionali protocolli di comunicazione, trova ora nella galassia della rete, la sua versione logica e aritmeticamente fondata: il polygen.
Per capire di cosa si tratta recatevi pure su www.polygen.org, incuriositevi e leggete con scrupolosa attenzione il manuale a esso dedicato: assicuro a tutti coloro che non abbiano conseguito alte onorificenze informatiche che è davvero semplice e intuitivo….a portata di moment o nimesulide varia.
Prendo una notizia senza bufala... grazie!
Se qualcuno di voi non avesse in dotazione l’acume necessario a individuare le frequenti dissenterie ortografiche della stampa cartacea e virtuale e a percepirle come tali, da qualche tempo c’è in rete qualcuno che può rispondere alle vostre gutturali implorazioni di soccorso ermeneutico.
Il disinformatico (www.attivissimo.blogspot.com) altro non è che un depuratore di contenuti mediatici truffaldini e allarmisti, curato con menzionabile ironia da certo Paolo Attivissimo, informatico e giornalista web.
Leggere qui è piacevole e divertente, se il vostro senso critico non si assoggetta alla creduloneria… e diventa quasi indispensabile se a scuola non avete appreso bene la lezione di disciplina interpretativa di un tale chiamato Tommaso D’Aquino.
Subliminando...
Le speculazioni web discretamente farneticanti e ottimamente bigotte di una congrega religiosa nata da una costola radioattiva del cristianesimo, puntando l’indice su ogni possibile manifestazione della cultura che segue la data di nascita del Rock and Roll, tentano di aprire i nostri occhi sui poteri occulti della cultura di massa.
Fate un salto tra le pagine ridicolamente shock del blog www.ccsg.it. Troverete qui, rigorosamente gratuiti: cocktail paranoia, aperitivi omofobici, primi piatti complottisti e antipasti integralisti.
Il Centro (Contro)Culturale San Giorgio vi fornisce un elenco dettagliato di ogni probabile contenitore musicale di informazioni subliminali, dandovi la possibilità di assaggiare a piccole dosi e con una consapevolezza tutta nuova, quei brani maledetti che hanno denaturato la vostra ortodossa formazione socio-culturale.
Un consiglio appassionato: qualora qualcuno di voi non avesse colto la sottile ironia che pervade le affermazioni di cui sopra... prendete il tutto con le dovute molle. Scoprir d’un tratto che quel malaugurato pomeriggio la vostra ex vi ha piantato per colpa di un certo Gianni Morandi può davvero essere traumatico…!