PornoRiviste, il punk dal piglio preciso… e scomposto
Punk rocambolesco, impetuoso, vomitato. Suonato e cantato con scomposta precisione. Scomposto come tutto ciò che è immediato, preciso come il click che precede il deflagrare di un’esplosione. In mezzo testi impegnati, intelligenti: rigorosamente in italiano. Parliamo delle PornoRiviste, gruppo punk di Vengono Superiore (Va), band che insieme a Punkreas e Derozer, più di 10 anni fa individuava una via italiana al punk, una scena né succube né troppo celebrativa di quanto avviato da Ramones e company molti anni prima. Melodie e parole danno seguito alla narrazione di un’attitudine votata al conflitto. Cinque album all’attivo e un’infinità di concerti. Questo mese, prosegue il tour di presentazione dell’ultimo lavoro in studio, La seconda possibilità, di recente uscita in casa Tube Records. Il suono delle Porno Riviste nasce grezzo e poco rifinito: i soliti 4 accordi del punk contornati dalle ruvide voci di Tommi e Dani. Fuori dal palco è pogo, tanto pogo. I testi spaziano da questioni personali fino a temi sociopolitici, sempre affrontati con il proverbiale piglio antiretorico del punk.
Info: www.pornoriviste.net
Concerti
1 dicembre – Vidia Club di Cesena
8 dicembre – Zion Rock Club di Conegliano Veneto (Tv)
22 dicembre – Krossover di Scordia (Ct)
29 dicembre – Piccole Iene di Romagnano Sesia (No)
Macondo Live Contest
Un Contest che premia tutti i partecipanti, nessuno escluso. Nessuna spesa di iscrizione, nessun obbligo di alcun genere, unico impegno l’invio di una demo. Questi gli intenti dichiarati del Macondo Live Contest, ovvero una rassegna musicale per band emergenti che si tiene questo mese a Mazzarino (Cl), entroterra siciliano. Tre giovedì consecutivi, dal 13 al 27, nei locali dell’omonimo circolo Arci, con la partnership di Audiocoop, Balarm e di alcune etichette discografiche che hanno sposato la causa. “La novità del contest è che stiamo cercando di diffondere la filosofia della ‘Musica come lavoro – annota Luciano, uno degli organizzatori – i gruppi che partecipano ai vari concorsi dovrebbero essere pagati quantomeno per il rimborso spese”. Un contest che paga tutti i gruppi che partecipano, “nessun vincitore né perdente, dunque, tutti sullo stesso piano”. Le selezioni sono terminate qualche giorno fa e al momento in cui scriviamo non si conoscono ancora i nomi. Di sicuro, tra gli ospiti, ci saranno i Merce Fresca, i Viola Drunken e i Neamatis. Non ci resta che augurare un buon esordio!
Info: www.myspace.com/macondolivecontest
Selvaelettrica e la sua ricerca radicale
Selvaelettrica ingrossa il suo roster rigorosamente digitale. La netlabel, tra le prime apparse in Italia, prosegue nella sua costante e meticolosa ricerca nel sottobosco musicale internazionale. Dal folk al rock, passando per l’elettronica. Una tensione fagocitante tesa al ritrovamento di progetti nuovi, freschi, sperimentali, mai scontati. Tra gli ultimi artisti in catalogo, troviamo Stefano Tesei test quintet. Marchigiano di nascita e romano d’adozione, Tesei si muove lungo le derive della destrutturazione della forma canzone intesa in senso classico. “Improvvisazione radicale”, così definisce l’autore la musica contenuta in questo piccolo mini ep dall’emblematico titolo La gatta improvvisa, registrato a margine di una seduta di registrazione. Proprio radicale!
Info: www.selvaelettrica.com
AntiAnti, finalmente in Tour!
Dopo aver lanciato il video di Tokai con Samuel dei Subsonica alla voce, quello di “Live fast die young” (scossa surf–elettrica scelta dalla Swatch per la sua nuova campagna pubblicitaria mondiale) e, per ultimo, quello di “Picciotti della Benavita” con Caparezza, il disco “Il tappeto dava un tono all’ambiente” di AntiAnti, side project di Dade dei Linea 77, diviene un live show. Partito lo scorso 23 novembre l’AntiLive approda il 14 dicembre al Circolo Magnolia di Milano e il giorno successivo all’Hiroshima Mon Amour di Torino. Parte inoltre una campagna special price in tutti i negozi specializzati in cui il disco di Dade è disponibile a 9.90 euro. Partner del tour di AntiAnti saranno Ubisoft, uno dei maggiori produttori di videogiochi al mondo, e Obey, il famoso marchio di vestiario americano. Mentre per il supporto tecnico Gibson sarà della partita.
Info: www.antianti.it