Roma Style Party al Linux Club
Torna nella capitale la breaks ad alto tasso tellurico, quella della ragazzina con le trecce colorate. Insomma, avete capito. Si tratta di Agatha, la serata breaks e d’n’b a firma Lai e Petitti, veterani della scena underground capitolina. Approda in una location nuova, quella del Linux Club, con un appuntamento mensile. La serata si chiama Romastyle Party, nome azzeccato, per quanto descrittivo, visto che Agatha non solo nasce a Roma, ma ha dipinto sin dagli esordi una nuova scena emergente dal chiaro impianto territoriale, avendo forgiato un suono e un movimento che si spiega e si dispiega a Roma. E’ vero, non è più la cornice off limits di certi spazi rave e non è neanche quella del Brancaleone dove la ragazzetta ha avuto i natali, eppure il suono è sempre quello: un suono spezzato e disarticolante, un suono che rievoca i rumori scomposti della metropoli. Di volta in volta ci saranno ospiti internazionali, e l’ultima collaborazione tra Petitti e Rennie Pilgrem impennano l’andamento tellurico. Insomma, non mancate il 15 dicembre, al primo appuntamento di questa stagione.
Info: www.myspace.com/agathaclub
Linux Club. Via Giuseppe Libetta 15c – Roma. Info: www.linux-club.org
Bologna: Raum, lo spazio Xing a base di bit
Per questo autunno Raum, lo spazio di Xing a Bologna, presenta un programma rarefatto, composto per ospitare più una serie di eventi speciali che una successione ordinata di appuntamenti abitudinari. Si ripropongono i fortunatissimi format: Living Room (appuntamenti performativi per spazi ridotti), Desco Music (musica da tavolo) e Phonorama (live-media lab), dell’organismo a due dei performer americani Antonia Baehr e William Wheeler, per la prima volta in Italia. Sul versante sonoro/visivo: appuntamento speciale, sabato 1, con l’esperienza sonica immersiva di Francisco López, per ascoltatori bendati. Il 14 dicembre, il Living Room propone Antonia Baehr/William Wheeler (USA/D), nel progetto Holding Hands.
Raum. Via Ca' Selvatica 4/d – Bologna. Info: www.xing.it/raum.html
Napoli: Sud Terranea Club
Rassegne settimanali di musica popolare (tutti i venerdì), serate R’n’B (ogni giovedì), per finire con Electro Dark e Ebm (il sabato). Sono le coordinate notturne su cui si muove l’eclettico Sud Terranea Club di Napoli, locale che dal 2004 ha rinnovato la sua essenza etno-folk spingendosi verso confini più urbani. Da sagre e recital di poesie dal taglio nazional-tradizionale, nel 2004, la nuova gestione di Alberto Piccolo dà al locale un’inclinazione più moderna, pur mantenendo all’interno della programmazione uno spazio dedicato al movimento folk. Certamente uno dei locali più eclettici di Napoli, il Sud Terranea spazia da feste universitarie alla musica Hip-Hop del giovedì, con breakers e la selezione musicale di Dj K*Blast. Dalla rassegna musicale etnica/popolare del venerdì, Las Emociones, con danze e musiche dal vivo, alla serata culto del sabato, la Obscure Night, dedicata al mondo Electro/Dark e EBM. Dalla crazy night della domenica, Spirito Libero (farcita di lustrini e paillettes), agli appuntamenti con la selezione musicale di Dj Bird. E come se non bastasse, mostre di arti visive, spettacoli teatrali e sfilate in pelle e latex. Verrebbe da dire: Chi sei, Sud Terranea Club?
Sud Terranea Club. Vico Primo Quercia 3 – Napoli. Info: nukleo@virgilio.it
Le Piccole Iene
Serate gospel, elettronica e tanto rock. Questi gli ingredienti che hanno lanciato il nuovissimo club novarese Le Piccole Iene. Tutte le settimane nuove proposte musicali di indiscusso spessore. Ha aperto i battenti lo scorso aprile, eppure il locale ha fatto molto parlare di sé. Ricavato da un ex Cinema, Le Piccole Iene possiede un palco di 40 mq, una sala concerti con un’ottantina di posti a sedere e uno spazio totale per 3-400 persone. Tutti i venerdì la programmazione prevede la rassegna Rock d’autore, il sabato è serata Tributi. Il 7 dicembre è dedicato al Gospel, l’8, concerto dei The Electric Diorama e il 29 a salire sul palco sono gli esplosivi Pornoriviste.
Le piccole iene. Via Spianata Fiera 3 - Romagnano Sesia (NO). Info: www.lepiccoleiene.it