To’… novità a Milano
Mi giunge voce che in un posto chiamato Gasoline si prepara una mesata di stelle e gloria. I nomi sono di quelli “preziosi” nel giro europeo, preziosi per eleganza, una certa attitudine sentimentale e un orientamento deep. Sarebbe curioso conoscere i responsabili della programmazione del mese dei morti in questo locale per sgamarne umori mitteleuropei di ancestrale memoria “ottanta” quando il capoluogo lombardo era all’avanguardia nel collegamento con la scura e fredda Europa. Intanto il 3 apre Tigerskin, dalle eterne cavalcate minimal tech-house che vanno salendo e aprendosi su distanze infinitesimali. E il tipo ha inciso per etichette superchic come Resopal shallware, Kompass, Still for talent, Dirt crew, Liebe detail, roba teutonica con classe, dal tocco leggero ma incisivo che prende alla testa come pochi. Altra chicca particolare l’ospite del 17 novembre: il grandissimo Adultnapper, risposta europea alle più ketaminiche incursioni M-nus. Minimal scivolosamente mentale, notturna, a volte gotica, da ballare viaggiando e liberando i nostri surplus di informazioni e storie di occidentali esausti. Francis Harrys da Brooklyn aka Adultnapper. Ovvero cosa sentono realmente gli americani quando smettono di strimpellare chitarre elettriche e di atteggiarsi a punk. ‘E qui il vero dark contemporaneo elettronico. Ma anche Superpitcher non scherza, in arrivo il 24. Fraterno compare di mr Kompact Michael Mayer, uno degli inventori del classico ritmo saltellante della potente crew di Colonia, abbigliato come un dandy vecchio stile e famoso per pezzi di sublime malinconia con tanto di sviolinate e companatici romantici a coprire però ogni tanto delle rischiose inclinazioni popettare. Anche lui campione delle distanze lunghe, da viaggio. Tanto di capello per la coerenza di programmazione pure per il Rene Breithbarth del 10, delizioso e melodico come pochi pur nella pompa da dancefloor. Il Gazoline è a via Bonnet e i suoi sabati di novembre sono tutti invitanti, possibilmente con la nebbia all’uscita.
www.gazolinedisco.it
Roma alla grande
Primo del mese spettacolare al circolo degli artisti di Roma con il duo più rappresentativo e di spessore del revival electro/new wave primi ‘2000, la cui forza compositiva e radicalità fa però dimenticare l’essenza derivativa che ha travolto e reso già inattuali e insopportabili tutti gli altri protagonisti della scena ormai ammuffita electroclash. Rimasta roba per “glamourvictim gays” che scoprono l’elettronica con trent’anni di ritardo. Gli adult sono ormai dei classici del genere e la metà maschile del duo è una leggenda della neo electro wave detroitiana con lo pseudonimo di Perspects. Imperdibili. Saranno anche il 2 al Plastic di Milano e il 3 al covo di Bologna.
www.adultperiod.com
Torino è sempre Torino
Intanto l’8, il 9 e il 10 c’è Club to club, l’annuale kermesse in giro per la città con tanti nomi della scena dance mondiale. Quest’anno il giro a 360° del mondo prevede puntatine sui soliti noti, dal neo ravey francese alla techno più evergreen. E tra i due estremi di oscillazione noi preferiamo il secondo. Allora: ancora i soliti Digitalism che hanno azzeccato qualche bel mix l’anno passato ma dal vivo sono una vera palla di sound primi novanta rimasticati. Akufen che è akufen. Ma soprattutto benvenuto al colossale Green Velvet, con la sua techno-house perentoria, che non si discute, e al maestro, sua eccellenza Jeff Mills, che a volte toppa il set ma mediamente dà ancora una pista per consistenza musicale e tecnica ai vari principini della consolle dell’ultima ora. E poi, il suo suono sarà pure sempre uguale a se stesso ma questa è la techno, questo è il classico. D’altronde non sarebbe uno dei padri fondatori della Detroit, ovvero la ur techno.
Sempre a torino il 23 l’altro asso di Detroit-quante volte la incontriamo la città dei motori in questo mese, vorrà dire qualcosa!? Che bisogna tornare alle origini?!- Carl Craig, a xplosiva. E sempre di miti trattasi.
www.clubtoclub.it - www.xplosiva.com