Allo Zion Rock nulla di nuovo, il club di Conegliano TUTTO in grande stile!
Ora che i club di tutto lo stivale hanno ripreso, dopo la pausa estiva, ad annotare sul calendario appuntamenti artistici, concerti e ospiti, anche lo Zion Rock Club di Conegliano (Tv) non manca all’appello. E a scorrere la scaletta tutto sembra rimasto tale e quale. Nessuna novità: rassegne musicali in grande stile e la solita strizzatina d’occhio al panorama indie italiano e non solo. Insomma, possiamo tirare un sospiro di sollievo… c’è ancora chi ci crede. O meglio, un altro ancora. Nonostante sia stato incoronato miglior club d’Italia dal Mei dello scorso anno, lo Zion Rock non si è montato la testa e prosegue incessante nella sua ricerca di nuove band del panorama underground italiano. Quel panorama ‘altro’, che corona gli intenti iniziali rappresi nella scelta del nome: Zion, ultima città libera in Matrix, in lotta contro il sistema oppressivo in cui tutto è già deciso, senza possibilità di scelta. Qui la scelta invece c’è e come! 10 gli appuntamenti in programma a novembre. Giorgio Canali e Rossofuoco (il 2), The Styles (il 3), Jolaurlo (il 9), Ozric Tentacles (il 10), Skatalites (il 14), Montecristo (il 16), L’invasione degli omini verdi (il 17), Entombed (il 23), il Birthday’s Party con i Figli di madre ignota (il 24) e, a chiudere il mese, i No Means No (il 30). E pensare che ha solo due anni.
Zion Rock Club. Via Camillo Vazzoler 30/B - Conegliano (Tv). Info: www.myspace.com/zionrockclub
One night in rocketta, il sabato rock del Ramses di Floridia
Torna questo mese anche la one night più rock di Sicilia. Torna col suo mentore, Paolo Mei e le sue capricciose selezioni wave. Dopo il successo dello scorso anno, One night in rocketta giunge alla seconda edizione. Ad ospitarla è sempre il Ramses di Floridia (Sr), ogni sabato. Anche il format rimane identico: una rock band inedita ad aprire la serata, e selezioni rock con i migliori dj siciliani, a chiuderla. Unica rassegna di musica rock inedita nella provincia di Siracusa, “Rocketta” anche quest’anno può contare su ampio campione di gruppi scalpitanti alla ricerca di visibilità. Dopo l’inaugurazione del 27 ottobre, la rassegna prosegue il 3 novembre con un tributo ai Cure, che vede alternarsi sul palco: The Chimps, Kerouak, Untrusted Technology e altri ancora. Il 10, a salire sul palco sono i Gripweed, il 17 i Kinskie e il 24 The Pepi Band + We Were On/Off. Alla fine di ogni concerto, la seratà prosegue con le selezioni del già citato Paolo Mei, coadiuvato da Antonio Vetrano, JJSalafia e Lorenzo Urciullo.
Ramses. Via F.Crispi - Floridia (SR). Info: www.myspace.com/onenightinrocknroll
Roma: Muccassassina compie 17 anni
Giunto al dodicesimo anno di attività, torna alla grande Muccassassina, la one night settimanale del Cube di Roma, dedicata al mondo gay, lesbo, queer e transgender. La serata a firma del Circolo Mario Mieli di Roma. Quest’anno ad alternarsi ai piatti, 13 dj resident. Come sempre l’animazione è affidata a sei coloratissime drag queen, ospiti internazionali, GoGo Boy e ballerini. Tre piani di festa a ritmo battente, per un’atmosfera unica nel panorama italiano. Un evento con tutti i crismi, un vero e proprio fenomeno culturale. Citatissima in numerose trasmissioni televisive e radiofoniche, “la festa che muggisce” è divenuta popolare con Vladimir Luxuria, storico direttore artistico, che ha reso omaggio al club citandolo nel titolo del suo ultimo libro: “Chi ha paura della Muccassassassina?” (Bompiani). Tra gli ospiti e le iniziative di questo mese: il 16, dj David Berna dallo Space of Sound di Madrid, il party più chic del Gay Pride madrileno. Il 23, serata dedicata ai palestrati dall’eloquente titolo I Love Steroid; il 30, è la volta del Red party, serata promossa dal Giornale mondiale Aids, dedicata all’informazione libera. Il 7 dicembre il Mucca festeggia i suoi 17 anni di vita. Buon compleanno!
Roma: nei sotterranei di Palazzo Colonna nasce il Dune Club
Musica di qualità e grandi rum nei sotterranei di Palazzo Colonna
Nei sotterranei di Palazzo Colonna, a Piazza SS. Apostoli, a 1 passo da Piazza Venezia e Fontana di Trevi, ha inaugurato da qualche giorno il Dune Club. Al di là dell’invidiabile collocazione, anche gli interni si presentano in grande spolvero, esibendo poltrone rosse e un bancone-bar lungo dodici metri. E come se non bastasse, l’arredamento, che strizza l’occhio alla belle époque, è stato disegnato dal noto architetto e scenografo cinematografico Eugenio Liverani. Complessivamente gli ambienti si articolano in 4 salette e un privè, per un totale di 120 posti a sedere. Il neonato locale non si risparmia neanche in musica, annunciando concerti di altissimo profilo, che spaziano tra jazz, blues e soul. La direzione artistica è di Stefano Malatesta.
Dune Club. Piazza S.S. Apostoli - Roma. Info: dune.restaurant@fastwebnet.it