"Ahi" - Libro fotografico di Rita Vitali Rosati
Mercoledì 19 gennaio alle 18.00 presso la Biblioteca Pubblica "Romualdo Sassi" di Fabriano, in via le Conce n° 76, ci sarà la presentazione di Ahi il nuovo libro dell'artista Rita Vitali Rosati. l'appuntamento è organizzato con il Patrocinio del Comune di Fabriano in collaborazione con la Biblioteca Pubblica di Fabriano. Durante la presentazione interverranno anche la Dr.ssa Sonia Ruggeri, Assessore alla Cultura, il Dr. Alessandro Moscè, poeta e critico letterario, e Stefano Verri, critico d'arte e curatore.
Il progetto Ahi è nato da un’ urgenza, quella che
l’artista vive a contatto del quotidiano: è il racconto
fotografico costruito annodando, foto dopo foto, tutti i
sentimenti legati ai problemi che si producono attraverso le
notizie apprese dai giornali e dai telegiornali. Attivando una
vasta nomenclatura di emozioni. Emozioni che si sedimentano
nella memoria collettiva, insieme alle immagini.
"Ahi è frutto di un lungo e snervante esercizio
meticoloso, durato oltre un anno. Non potendo fare un comizio,
ho usato l’immagine come referente di un’espressione che è il
linguaggio dell’arte. Non esiste un momento “X”, si tratta
dell’incedere di un pensiero che lievita, si condensa e prende
forma con insistenza o irruenza, un magma indistinto che segue
una via, un percorso che è quello dell’anima come della mente.
Il libro si configura nel solco dell’esperienza di altri racconti fotografici, in linea con la tradizione del fotografo marchigiano Luigi Crocenzi, che qui voglio ricordare, il quale, già dagli anni ’50, aveva indirizzato la sua ricerca e produzione fotografica in questa direzione.
Ahi è un segmento che mi riporta alla mia produzione artistica, anzi non vedo sostanziali differenze con essa..." (Rita Vitali Rosati)
Il libro si configura nel solco dell’esperienza di altri racconti fotografici, in linea con la tradizione del fotografo marchigiano Luigi Crocenzi, che qui voglio ricordare, il quale, già dagli anni ’50, aveva indirizzato la sua ricerca e produzione fotografica in questa direzione.
Ahi è un segmento che mi riporta alla mia produzione artistica, anzi non vedo sostanziali differenze con essa..." (Rita Vitali Rosati)
Rita Vitali Rosati è nata a Milano nel 1949.
Traduttrice da sempre della nostra complessa realtà, realizza le
sue opere a Fabriano, dove vive, privilegiando idee e concetti
che si evolvono in immagini. Come in una “arena”, facendosi essa
stessa protagonista assoluta di un progetto infinito, l’artista
osserva e registra l’insolito inventario della vita,
ribaltandone i punti di vista. Le sue opere sono l’espressione
di una attitudine ironica, trasgressiva, destabilizzante tipici
del gioco e della favola.
Con le sue immagini Rita Vitali Rosati mette una lente
di ingrandimento sul formicolio sociale invitando lo spettatore
ad interpretare il suo nonsenso (http://www.ritavitalirosati.it)
info
Biblioteca Pubblica di Fabriano "Romualdo Sassi"
via le Conce, 76 - 60044 Fabriano (AN)
tel 0732 709205
email: info@bpf.fabriano.it
ufficio stampa: Dario Ciferri