Shakespeare NON ha scritto tutto!
Dall'11 al 16 gennaio 2011 ore 21 domenica
18
TEATRO ALLO SCALO
Via dei Reti 36 (San Lorenzo) Roma
TEATRO ALLO SCALO
Via dei Reti 36 (San Lorenzo) Roma
Scritto da Shakespeare e dai
sette improvvisatori in scena!
Regia di Giorgia Giuntoli
in scena : Patrizio Cossa, Francesca Ciaralli, Emanuele Ceripa, Umberto Cesaro, Luigi Lescarini, Cristiana De Maio, Fabrizio Lobello e con Susanna Bigi.
Regia di Giorgia Giuntoli
in scena : Patrizio Cossa, Francesca Ciaralli, Emanuele Ceripa, Umberto Cesaro, Luigi Lescarini, Cristiana De Maio, Fabrizio Lobello e con Susanna Bigi.
Sette improvvisatori decisero un
giorno di dare vita a chi non la ebbe: i personaggi secondari delle opere di
Shakespeare.
Lo scorso anno affrontarono Romeo e Giulietta
dando voce primaria a chi ne ebbe ben poca: Mercuzio, la
cara Balia, il giullare di corte..... e il successo fu
grande....
Quest'anno tornano a sfidare il Bardo e lo affrontano a Venezia....terra di OTELLO!
Agli attori in scena verrà affidata la parte dal pubblico.
Affinché sia data voce ai personaggi secondari............ affinché sia svelato ......... IL DESTINO DEI SECONDI
Quest'anno tornano a sfidare il Bardo e lo affrontano a Venezia....terra di OTELLO!
Agli attori in scena verrà affidata la parte dal pubblico.
Affinché sia data voce ai personaggi secondari............ affinché sia svelato ......... IL DESTINO DEI SECONDI
La compagnia “Testi Mobili”
Presenta
Presenta
IL DESTINO DEI SECONDI
Spettacolo di improvvisazione teatrale sulla base di Otello ...tre scene madri su testo cui arriveranno i personaggi narranti improvvisando
Tutti conoscono la storia di Otello, il suo amore per Desdemona, l’invidia di Iago, e la gelosia che porta tutto ad un tragico finale…
Ma nessuno conosce come hanno vissuto tutto questo, i personaggi meno importanti della vicenda.
Rodrigo ha contribuito a far ingelosire Otello?
Quali sono i segreti che conosce il Clown di corte?
Tutto questo
è “Il destino dei secondi”,
spettacolo di
improvvisazione teatrale dove i protagonisti, per una
volta, saranno gli altri, quelli esclusi dalla
narrazione di Shakespeare perché ritenuti meno
importanti.
La vita di questi personaggi sarà indissolubilmente
intrecciata con la vera storia di Otello; si
troveranno quindi a passare sotto il balcone di
Bramanzio, il padre di Desdemona o ad assistere alla
tragica fine di Otello.
Il pubblico deciderà
quali saranno i protagonisti della serata e quale sarà
il legame tra i due, diventando per un momento autore
dello spettacolo.....ogni sera sempre diverso, perché
sempre improvvisato!
Amore
Passione
Tradimenti
Amicizia
Tutto assolutamente
improvvisato
Tutto visto con gli
occhi dei secondi…
Prenotare mandando un'email a: testimobili@gmail.com
Ingresso unico €10 ( + 2€ tessera del Teatro Allo Scalo)