BIZARRA, una saga argentina
di Rafael Spregelburd
LA PRIMA TEATRONOVELA DEL MONDO
Una produzione Fattore K, Angelo Mai, PsicopompoTeatro
Con il sostegno di: Rialtosantambrogio, Semintesta – spazio Zip, produzionepovera, I Generali
Angelo Mai – via delle Terme di Caracalla, 55a
dal 19 ottobre al 23 dicembre
quattro repliche a puntata ogni settimana, dal martedì al venerdì, ore 20.30
con preghiera di pubblicazione e diffusione
BIZARRA
Di Rafael Spregelburd / traduzione: Manuela Cherubini
Direzione artistica: Manuela Cherubini, Giorgina Pilozzi, Giorgio Barberio Corsetti
Squadra Regia: Manuela Cherubini, Giorgina Pilozzi, Fabio Cherstich, Flaminia Caroli
Una produzione: Fattore K, Angelo Mai, PsicopompoTeatro
Con il sostegno di: Rialtosantambrogio, Semintesta – Spazio Zip, produzionepovera, I Generali
Produttore esecutivo: Francesca Mancini
Scene, costumi, visione: Francesco Esposito
Direzione tecnica, disegno luci e video: Igor Renzetti
Video aggiunti: Carlo Hintermann
Produzione video e audio: Semi in testa
Grafica: Ale Sordi
Album di figurine, calendario: Blu Mambor, Ale Sordi
Foto sfondi, foto di scena, backstage: Blu Mambor, Simona Caleo
Ufficio stampa: Francesca Donnini, Ippolita Nigris Cosattini
Comunicazione e promozione: Andrea Carnevali, Ale Sordi
Trucco: Sara Cotichelli
Assistente costumista e sarta di scena: Teresa Papa
Cast fisso degli eroi di Bizarra
Stefania Aluzzi, Mariano Arenella, Gaspare Balsamo, Fiora Blasi, Raimondo Brandi, Valentina Bruscoli, Andrea Capaldi, Giorgio Carugno, Pepita Cianfoni, Paolo Civati, Sylvia De Fanti, Gian Marco Di Lecce, Alessandra Di Lernia, Mary Di Tommaso, Matías Endrek, Ferruccio Ferrante, Clara Galante, Andrea Alessandro La Bozzetta, Andrea Martorano, Luisa Merloni, Paola Michelini, Orsetta Paolillo, Fabio Pappacena, Raffaella Pontarelli, David Power, Marco Quaglia, Laura Riccioli, Alessandro Riceci, Patrizia Romeo, Laura Sampedro, Simona Senzacqua, Giorgio Sorrentino, Serenella Tarsitano
La prima versione italiana dell’opera “Bizarra” di Rafael Spregelburd, traduzione e regia di Manuela Cherubini, è stata una produzione realizzata dal Napoli Teatro Festival Italia per la terza edizione, in coproduzione con Teatro Bellini – Fondazione Teatro di Napoli
Dalla mente dell’argentino Rafael Spregelburd, uno dei drammaturghi contemporanei più importanti del panorama internazionale, arriva a Roma la prima teatronovela del mondo, e anche l'unica. Trenta ore di teatro straordinario, divise in dieci imperdibili puntate dal 19 ottobre al 23 dicembre all’Angelo Mai; 101 personaggi, un album di figurine da completare con premio finale, un calendario pornoteatrale.
E’ BIZARRA, una saga argentina, un nuovo spettacolo tradotto da Manuela Cherubini, e prodotto da Fattore K di Barberio Corsetti, Angelo Mai, PsicopompoTeatro, con il sostegno di Rialtosantambrogio, Semintesta – Spazio Zip, produzionepovera, I Generali.
Il progetto di BIZARRA è unico nel suo genere perché non si presenta come un semplice spettacolo ma come il tentativo di creare un’alternativa, un evento che reagisca ad un sistema che, in un periodo così difficile per il nostro Paese, sembra ormai obsoleto. Il progetto originale nasce infatti a Buenos Aires in un momento di grande difficoltà economica che ha visto piegato il sistema culturale della città e del Paese. Spregelburd ha chiamato a raccolta attori, artisti di teatro e tecnici per rispondere alla crisi e alla disoccupazione con un'impresa colossale e impensabile.
Che poi è riuscita al di là di ogni aspettativa diventando un vero "caso" mondiale di nuova comunicazione.
Bizarra è il luogo dove la tragedia è romantica, i genitori non trovano i propri figli e i poveri s’innamorano dei ricchi. Due sorelle separate alla nascita; un’eclissi solare che si ripete come un pendolo; forze antichissime conducono il paese alla più cruenta lotta di classe mai concepita; scioperi e picchettaggi; riunioni di quartiere; la bionda degli ABBA ritrova la memoria e torna in Argentina per riparare al tanto dolore che ha causato senza volere. Le disavventure di Velita, la ragazza povera e affamata, e di Candela, la ragazza ricca e triste.
La peculiarità di BIZARRA a Roma sta nella cooperazione tra diverse realtà indipendenti del panorama teatrale e artistico della capitale, che si coalizzano per creare un progetto enorme, proprio quando tutto sembra essere destinato a rimpicciolirsi.
Un impegno notevole che mette in primo piano un’urgenza, e lo fa attraverso un testo e un “confezionamento” inediti: dieci appuntamenti settimanali, più di cinquanta attori coinvolti, decine di gadget ed eventi correlati come concorso a premi, collezione di figurine, calendario, partita di calcio, feste…
Il testo di Spregelburd è fatto di pagine fitte, pungenti, irrisorie, smielate, dove in dieci puntate si racconta il crollo economico-finanziario di un paese lanciato nella sperimentazione liberistica più azzardata da una classe politica allegra e irresponsabile, il prodromo di una crisi che oggiAggiungi un appuntamento per oggi sta dilagando in tutto il mondo.
Dieci spettacoli d’azione incomparabile.
Bizarra a Roma sarà seguito da un osservatorio critico a cura del gruppo di studio e ricerca del Centro Teatro Educazione coordinato da Giorgio Testa.
_______________________________________________________________________________________________
Angelo Mai – via delle Terme di Caracalla, 55a
dal 19 ottobre al 23 dicembre, alle 20.30: quattro repliche a puntata ogni settimana, dal martedì al venerdì
Info 329.4481358 – info@bizarra.it e info@angelomai.org - www.facebook.com/bizarra.roma - www.bizarra.it
Biglietto intero: 9 Euro - biglietto ridotto: 7 Euro
Abbonamenti: per le 10 puntate, 70 Euro
__________________________________________________________________
Bizarra
calendario delle
recite:
Prima puntata: Nasce una stella
bizarra, 19-22 ottobre
Seconda puntata: Tra le felci, 26-29 ottobre
Terza puntata: Il patacòn, 2-5 novembre
Quarta puntata: Il lungo braccio della legge, 9-12
novembre
Quinta puntata: C'è gente per cui 350 pesos non son
nulla, 16-19 novembre
Sesta puntata: Ah, se il Corano fosse più chiaro! 23-26
novembre
Settima puntata: La porta del diavolo, 30
novembre-3 dicembre
Ottava puntata: La democrazia è il peggiore dei sistemi
conosciuti, 7-10 dicembre
Nona puntata: L'amore è una trappola per topi, 14-17
dicembre
Decima puntata: Alla fine di tutto, dammi dei baci, 20-23
dicembre
Replica delle 10 puntate consecutive da giovedì 13 gennaio a venerdì 22 gennaio 2011, ogni sera una puntata.
Inoltre…
venerdì 15 ottobre ore 23.30 festa di apertura “notte bi(z)zarra” a suon di rock'n'roll, turbo folk, electro-funk & balkan beats - Tijuana Taxi
a cura di: Dj JolkiPalki e Riot Generation Video, guest: Ice One vs Dj Sensei
31 dicembre: Festa di capodanno Bizarra.