Ad Alta Voce - Culture da condividere
Alessandra Caiulo
|
|
Ogni anno, in ottobre, i libri escono
dagli scaffali e vanno a Bologna, a
Cesena e a Venezia per farsi ascoltare
in luoghi insoliti: alla stazione ed
alle Poste, in autobus ed in vaporetto,
nelle calli, sotto i portici, nelle case
di riposo e nelle ex aree industriali,
nelle scuole, nelle carceri. Li portano
grandi scrittori, poeti, attori e
artisti, chiamati a partecipare a “Ad
alta voce”, la maratona di lettura
organizzata nelle tre città da Coop
Adriatica per promuovere Ausilio per la
Cultura. Libri a casa per chi non può
uscire, libri registrati su
audiocassetta per chi ha problemi di
vista: questo è Ausilio per la Cultura.
Grazie all'attività di prestito a
domicilio effettuata da soci volontari
organizzati in gruppi sul territorio, in
accordo con le biblioteche pubbliche e
con i centri del Libro Parlato, il
piacere della lettura è alla portata di
anziani, disabili, ipovedenti e non
vedenti.
|
"Ad alta voce" torna
a Cesena il 15 ottobre. La
Manifestazione è dedicata al tema della
memoria la manifestazione promossa da
Coop Adriatica a sostegno di "Ausilio
per la cultura". Nel trentennale della
strage di Bologna e di Ustica, leggerano
i due presidenti delle associazioni
parenti delle vittime, Bolognesi e
Bonfietti. Tra gli altri protagonisti,
l'attore Vittorio Franceschi, lo
scrittore e musicista Emidio Clementi e
i Quintorigo [...]|
Giovedì
14 ottobre alle ore 23 riparte ZTL,
condotto da Alessandro De Gerardis, lo
spazio radiofonico di Isoradio per le
produzioni musicali indipendenti italiane.
Lunedì 18 ottobre alle ore 12 e 30 parte
Contromano il programma quotidiano
condotto da Omar Pedrini insieme a
Francesco Caprini e Sammy Varin legato ai
territori e alle musiche regionali mentre
l'ultimo venerdì notte di ottobre, venerdì
29 ottobre fino al sabato mattina,
ripartirà La Notte degli Indipendenti ,
cinque ore non stop di musica indipendente
italiana che programma oltre 60 brani di
novità italiane legate all'autoproduzione
made in Italy [...]
|
Fino al 15 ottobre è possibile
scaricare i moduli di adesione e
richiedere uno spazio espositivo, oltre
che partecipare ai concorsi attualmente
in atto. Scarica
qui i moduli con tutte le info
per prenotare uno spazio al prossimo
MEI. Di
seguito tutte le info utili per
prendere visione, segnalarsi e/o
partecipare a tutti i Premi e
Concorsi attualmente in atto
organizzati dal MEI. La scadenza per
tutti i concorsi è fissata al 15
ottobre:
AREA MUSICA:
Hip Hop Mei 2010
- Info
AREA VIDEO E CINEMA:
PIVI, Premio
Italiano Videoclip Indipendente -
Info
Premio Miglior
Booktrailer - Info
Premio Tutto Digitale - Info
AREA LETTERATURA:
Quaderni Rock
2010 - Info
Concorso
"Suona la Poesia" - Info
|
|
|
|
|