Il 23-24 ottobre al Teatro de Merode:
formazione di Teatro Forum
Un metodo per metter in scena situazioni oppressive e
coinvolgere un pubblico nella ricerca di soluzioni
Obiettivi :
In un’epoca dove la “partecipazione” va di moda,
dove anche la TV pretende di interagire con i suoi fedeli,
il Teatro Dell’Oppresso propone di mettere in scena le problematiche che ci riguardano tutti per coinvolgere spettatori nella ricerca di soluzioni, presa di decisioni
e infine nell’
Azione
Collettiva
Il Teatro Forum è un insieme dinamico di tecniche ludico teatrali
che permette di porre in scena le situazioni oppressive del nostro quotidiano, per analizzarle, per provare il cambiamento e esaminare insieme le conseguenze di ogni strategia
La formazione di Teatro Forum mira a fornire agli partecipanti delle tecniche che possano utilizzare nella loro vita sociale e professionale
ma anche a creare spettacoli che si possano presentare in diverse realtà della città.
A chi è rivolto:
Attivisti, operatori sociali, insegnanti, studenti, animatori, attori che vogliono mettere l’arte al servizio del espressione popolare. Tutti quelli che vogliono utilizzare tecniche dinamiche per fare politica dal basso.
info pratiche:
La formazione si svolgerà al Teatro di Merode, zona piazza dei Navigatori: http://www.inventati.org/teatrodemerode/)
Orario sabato- domenica 10.00- 18.00
Presentazione pubblica di alcune scene la domenica alle ore 18.00
Numero dei partecipanti 25
Prezzo della formazione di Teatro Forum € 50
Iscrizioni aperte fino al 15 ottobre.
Tel: 39 334 938 7747
conduzione
Il percorso verrà condotto da Olivier Malcor. Olivier ha imparato il Teatro Dell’oppresso in America Latina e Stati Uniti. L’ha praticato diversi anni a Marsiglia in Francia e in Africa per affrontare la violenza sulle donne e i bambini. Ora vive a Roma dove utilizza il TDO in diversi ambiti, particolarmente nella lotta per i diritti dei rifugiati, delle donne e dei lavoratori. Collabora con diverse associazioni e ONG, scuole e università.
Per maggiori informazioni
2)
Sabato 16 ottobre alle 10.00, all’ex-lavanderia (Monte Mario)
Teatro Forum
“La cittadinanza in scena”
Un work in progress sull'auto-organizzazione dei cittadini, le difficoltà che s’incontrano
in assemblea, nell'azione collettiva, nei processi decisionali e
di fronte alle associazioni che servono da "intermediarie" ai politici…
Gli spettatori potranno intervenire e provare soluzioni
Questo spettacolo si svolgerà in occasione della 1° tappa del percorso
“verso gli Stati Generali della Cittadinanza”, il 15, 16 e 17 ottobre.
Per altre informazioni: primaveraromana.wordpress.com
o via mail: primaveraromana@gmail.com
Per più info sul Teatro Forum:
www.parteciparte.com