6 villaggi per il 2006: sfida alla povertà
“6 villaggi per il 2006”
è lo slogan della campagna umanitaria ufficiale dei prossimi mondiali
di calcio lanciata dalla FIFA e dall’Associazione SOS Villaggi dei
bambini Onlus nel dicembre 2003.
La sfida consiste nel riuscire a raccogliere i fondi sufficienti alla costruzione di 6 Villaggi in Brasile, Messico, Ucraina, Sud Africa, Nigeria e Vietnam.
Paesi
che oltre, a distinguersi per un alto profilo calcistico, si
differenziano per i gravi problemi legati all’infanzia: povertà,
disagio, epidemie, arruolamento affidano sempre più bambini (spesso
orfani) alla strada.
Per beneficiare effettivamente dei suoi
diritti, il bambino DEVE vivere in una famiglia appropriata, capace di
prendersi cura di lui. Laddove non sia possibile per mancanza o
incapacità dei genitori, è necessario che egli venga affidato a un
parente o altra realtà familiare.
L’Associazione SOS
Villaggi dei Bambini mette al centro del suo intervento proprio i
bambini in difficoltà, non ancora in grado di prendersi cura di se
stessi.
La mission dei Villaggi, infatti, si riassume nella frase “ogni bambino appartiene a una famiglia e cresce nell’amore, nel rispetto e nella sicurezza”: l’obiettivo è ricreare un ambiente famigliare, accogliente per assicurare benessere psicofisico ai tanti bimbi disagiati.
Nella campagna si è profondamente impegnato anche il mondo del calcio, realizzando numerose iniziative di solidarietà.
La “partita” si concluderà al termine dei mondiali di calcio 2006 in Germania.
Anche voi potete segnare il vostro goal solidale, basta cliccare su www.sositalia.it/mondialicalcio2006.asp
A proposito di bimbi bisognosi…
“One Laptop per Child” è il nome di un progetto ideato e gestito dal MIT Media Lab che mira a distribuire
100-150 milioni di computer portatili a insegnanti e studenti dei paesi
più arretrati dal punto di vista tecnologico. L’idea, nobile e ambiziosissima, è quella di colmare il digital divide che separa i cosiddetti paesi avanzati e quelli in via di sviluppo.
Queste
le caratteristiche del nuovo laptop: sistema operativo Linux, hard disk
sostituito da memorie flash, schermo a cristalli liquidi con minor
densità di pixel rispetto ai computer delle nostre parti, un meccanismo
a manovella che può ricaricare momentaneamente la batteria. Tutti
accorgimenti necessari per consentine l’uso in zone dove c’è carenza di
corrente elettrica.
Anche il prezzo è adeguato: 100 dollari.
Il prototipo verrà presentato in questo mese a Tunisi, al Summit mondiale sulla società dell’informazione, dove saranno presenti i rappresentanti dei governi di tutto il mondo.
Incrociamo le dita e buona fortuna al progetto “One Laptop per Child”!
Maggiori info su http://laptop.media.mit.edu/
Fiera del baratto e dell’usato: a Napoli è in scena l’arte del riciclo
Bidonville è un’associazione napoletana che si dedica a riutilizzo, recupero e rigenerazione di qualunque materiale.
La sua filosofia si basa sull’opposizione al consumo “mordi e fuggi”,
mentre promuove la conservazione, la modificazione e il riuso degli
oggetti.
L’evento più importante organizzato da Bidonville è la
Fiera del baratto e dell’usato, che, giunta alla 19esima edizione, si
tiene il 19 e 20 novembre alla Mostra d’Oltremare di Napoli, dove i
privati possono vendere o barattare il proprio usato, trovare i pezzi
mancanti alle loro collezioni…
Per info contattate l’associazione allo 081.5529988 o www.bidonville.org o www.fiera delbarattoedellusato.it
In agenda
• Fa’ la cosa giusta! 4-5-6 novembre Trento Fiere Trento
Organizzata da Iniziative Confesercenti e Rete Lilliput del Trentino, è la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili,
un’ampia rassegna dell’economia solidale e sostenibile (finanza etica,
turismo sostenibile, mobilità sostenibile, educazione al consumo, free
software…). Convegni, forum, laboratori, spettacoli musicali e teatrali
e un incontro tra gli espositori per costruire, dopo la manifestazione,
«reti di economia solidale».
Info: www.trentinoarcobaleno.it
• BENé 5-6-7 novembre Fiera di Vicenza Vicenza
Evento
fieristico sul mondo del benessere, dedicato agli addetti ai lavori e
al pubblico interessato a scoprire un modo di vivere equilibrato e
armonioso. Il percorso nel mondo del benessere si sviluppa lungo 7
sentieri (Luoghi Metodi e Trattamenti Prodotti Naturali Architettura e
Design Attrezzature Alimentazione Sport). Tutte le iniziative sono da
provare direttamente sulla vostra pelle e con i vostri sensi. www.sentieridibenessere.it
• Biolife 2005 25-26-27 novembre Fiera di Bolzano Bolzano
Seconda edizione per questa fiera dell’agricoltura e del prodotto biologico di montagna. Perché vivere meglio è possibile: naturalmente. www.fierabolzano.it