NUOTA Ke ti passa
Il Comune di Udine organizza corsi di nuoto per ragazzi e adulti. I corsi sono gestiti a cura della società sportiva Unione Nuoto Friuli affiliata alla Federazione Italiana Nuoto
del C.O.N.I. Lo staff degli istruttori è costituito da tecnici
abilitati dalla Federazione Italiana Nuoto. Tutti gli utenti sono
coperti da assicurazione durante l’attività. I corsi si svolgono presso
la piscina dell’Istituto Tomadini in via Martignacco n. 187. Ogni
corso ha la durata di 15 lezioni. La partenza è prevista l’11 febbraio.
Il corso durerà fino al 27 maggio 2006. La quota di iscrizione è di
45 euro per i residenti nel Comune di Udine. Euro che diventano 84 per
i non residenti nel Comune di Udine.
Per informazioni telefonare al seguente numero, 6^ Circoscrizione tel. 0432 235246.
Sciare. Anke x disabili
Emozionante e divertente. Questo quello che promette il corso di sci alpino per principiante dello SportingSpiritSki Team Lombardia. Un’occasione per imparare a slittare sopra la neve divertendosi.
La novità di quest’anno? La possibilità x disabili di partecipare ai corsi per principianti.
Merito del GS Disabili Alto Adige, della SportingSpirit ed della Alta
ValsabbiaSporthand. L'obbiettivo diventa così quello di permettere ai
disabili fisici (paraplegici e amputati) di imparare questo sport con
il monosci/biski. Oppure, se sono già in grado di sciare, di passare un
week-end sulle piste. I corsi si svolgeranno a GaverBagolino (BS) dal 9
al 13 febbraio 2006. E' previsto l'alloggio in hotel tre stelle e verrà
noleggiata ai partecipanti l'attrezzatura specifica; per i disabili è
necessario avere un accompagnatore.
Info: Alessandro Paleri, tel. 0331 832400 fax 0331 833778, e-mail: alpaleri@tin.it
Ballare: hip pop per dimagrire
Cosa?
Ma Hip-pop! Probabilmente non lo sapete ma per dimagrire anche
l’hip-pop è un modo perfetto. Oltre 500 le calorie bruciate in un’ora.
Non ci credete? Provateci allora. L’Associazione Danza Sportiva Dilettantistica
di Pescara organizza infatti un piccolo corso intensivo per il 18 e il
19 febbraio. L’orario è dalle 18.30 alle 20.00 è il costo è di 10 euro.
Sbrigatevi allora ad registrarvi. C’è tempo fino all’11 febbraio!
Appuntamento quindi in Via Tibullo a Pescara.
Info: sabrinamarchi@hotmail.com.
Canoa: adrenalina per tutti
Volete
provare il brivido di una gita “pericolosa” in canoa anche se siete
totalmente negati per lo sport? Il Corso organizzato da Onda Selvaggia,
presente in Veneto e in Valle D’Aosta, è proprio l’indirizzo giusto per
liberare l’adrenalina. L’Associazione organizza corsi per tutte le
tasche e i tempi. Ci sono corsi settimanali, dal lunedì al venerdì, con
lezioni di circa 3 ore cadauna per gruppi di almeno tre persone. Il
prezzo? 39,00 euro a testa per gruppi di tre. 35,00 se il gruppo è
formato da almeno 5 individui.
Avete un weekend libero e volete scappare?
Niente
di meglio che i corsi organizzati per il fine settimana. Se poi non
volete impegnarvi con un corso completo, potete provare con una lezione
iniziale. Il costo è di 42 euro ma i brividi sono assicurati!
E se
credete di essere diventati davvero bravi non vi resta che buttarvi,
letteralmente, nei corsi per professionisti. Sono infatti in programma
corsi di canoa acrobatica, che
ha lo scopo di fare scoprire figure acrobatiche e i segreti del rodeo,
agli improvvisati Indiana Jones. Il costo è di 180,00 euro ed è
richiesta canoa e attrezzatura propria. Stesso prezzo e necessità di
avere una propria attrezzatura per il corso di canoa slalom.
Importante per quelli che vogliono rinforzare la tecnica ed acquisire
più precisione nelle manovre. Il corso più complicato? Sicuramente
quello ideato per acquisire più confidenza su fiumi medio-difficili.
Obbligatoria, oltre ad una propria attrezzatura, è la conoscenza
dell'eskimo ed esperienza di discesa su corsi d'acqua fino al V grado.
Verrà approfondito l'argomento sicurezza fluviale e tecnica di discesa.
Siete curiosi di provare “il brivido”? Allora non vi resta che
rivolgervi a info@ondaselvaggia.com o 347/3767729.
ScACchi s’impara!
Non
sapete come si muove il cavallo, che cosa sia l’arrocco e che il pedone
può avanzare solo in verticale? Nessun problema. Il corso del “nobil
giuoco” organizzato dall’Associazione Scacchistica Lucchese
vi aiuta a risolvere tutti i vostri dubbi. Il corso, dal 5 febbraio al
26 maggio, costa 25 euro ed è rivolto a grandi e piccini. La sede è
quella dell’Associazione in Via Pisa a Sant’Anna, Lucca.
Info: Riccardo Del Dotto 329/2014844.