Piatti da tutto il mondo. Questo quello che promette di insegnare
la cuoca Giuseppina Parazza. Un corso di cucina
etnica per viaggiare tra aromi e colori.
Dalla ghiotta cucina
messicana ai saporiti piatti
greci, per giungere alle speziate e appetitose cucine tailandese e
indiana.
Tante novità per rendere la vostra cucina sempre
+ varia e per stupire gli
ospiti con serate a tema. 4 incontri settimanali di 2 ore e mezzo l'uno dalle
ore 20.30 alle 23.00, il lunedì, a partire dal 28 marzo. Il costo? 153 euro.
L'appuntamento è presso l'Agriturismo Casa Fonsi in Via Campomaggiore 9 a
Monteveglio.
Per informazioni tel. 051.6705180.
Desiderate da sempre conquistare i vostri amici golosi con la
leggerezza?
Quale migliore occasione del "one day" a Milano con Giusi De Francesco per
imparare a divertirsi con gli
amici ghiotti? Se avete 75 euro da spendere e sabato 18 marzo
libero allora non mancate in Via Balzinetti 9 a Milano.
Dalle 10.00 alle
13.00 e dalle 14.30 alle 16.00.
Per informazioni/iscrizione sul corso tel.
02 66115408 / 66114397, fax 02 64749456.
Sognate da sempre di essere magri.
Lo sognate
ma non volete rinunciare al piacere di mangiare.
Non è solo uno tra i più
diffusi problemi del mondo, ma anche il problema che il corso presso il
Ristorante Samoggia a Crespellano cerca di risolvere. Andrea
Tibaldi, docente ed esperto gastronomo, con 4 incontri settimanali della
durata di 2 ore mezzo, con inizio il 20 marzo, si impegna quindi a realizzare –
con assicurato divertimento – il sogno più diffuso degli italiani e non.
Appuntamento quindi tutti i lunedì dalle 20.30 alle 23.00 presso il
Ristorante Samoggia in Via Emilia 62 a Ponte Samoggia (Prov. Crespellano).
Il costo è di 150.00 euro, per informazioni tel. 051.739506.
3 ricette di primi
piatti, dalle più veloci e semplici alle più sofisticate e
laboriose, seguite dalla degustazione di quanto preparato dagli stessi
partecipanti.
Questo il programma del corso di cucina che si terrà l’11, il
18 e il 25 marzo, dalle 18 alle 20, al circolo "La Rinascita" in via
Matteotti a Sesto Fiorentino.
Corso tenuto dallo chef Alessandro
Bellitti, responsabile del reparto gastronomia/rosticceria dell’Ipercoop di
Sesto Fiorentino.
Info e prenotazioni: punti soci Ipercoop tel. 055 4253221,
Il Neto tel. 055 4217975, piazza Vittorio Veneto tel. 055446101, circolo La
Rinascita tel. 055 440147.
Avete MAI sentito parlare di un corso monografico sulla pasta? Bene, questa allora è
l’occasione buona. L’occasione per conoscere da vicino questo gustosissimo
alimento conosciuto fin dai romani. Gli appuntamenti sono il 28 marzo
(19.30-21.30) per parlare di pasta fresca, giovedì 30
(sempre 19.30-21.30) sarà la volta della pasta ripiena,
martedì 4 aprile (19.30-21.30) di quella secca.
Il
costo del corso che si svolgerà a Roma, curato dallo Chef Castro, è di
65 euro.
Tutte le lezioni si svolgeranno presso l’aula di cucina
dell’Istituto, saranno in spagnolo e interamente pratiche. Tutto il materiale
sarà a carico dell’Istituto. Per informazioni: http://www.iicbarcellona.com/corsi-cucina.html
Gambero Rosso
Lì, in via E. Fermi 161 a Roma,
la cucina è veramente di casa.
Dal 7 al 24 marzo per 1200 euro potreste
partecipare al seminario per professionisti “La Pizza in
teglia”. Occasione per imparare, guidati da un
espero, le tecniche di preparazione della pizza in teglia.
Durante le
lezioni verranno affrontate tutte le nozioni teoriche e pratiche: le farine, i lieviti le tecniche per l'impasto senza
dimenticare gli ingredienti per il condimento.
Il corso è tenuto da
Giuseppe Arletto, campione del mondo nel 1997, 1998 e 1999. Gli orari
di lezione sono dal martedì al venerdì, dalle 9.30 alle 14.30.
Dall’8
marzo al 10, c’è invece il corso per gli amanti della “cucina dolce”.
È il
cioccolato
protagonista della serie di incontri (mercoledì, giovedì, venerdì dalle 9.30
alle 16.30) destinati a tutti quelli che intendono perfezionare e approfondire
le conoscenze del cioccolato, le tecniche di lavorazione e le ricette. 350 gli
euro richiesti per questa dolce full immersion.
Anche la cucina fusion diventa protagonista. Dal 14 al 16 marzo infatti,
spazio a questa gustosa mescolanza di sapori, tradizioni e usi alimentari di
popoli diversi.
CinquEcento gli euro richiesti per questo viaggio nella
cucina dal martedì al giovedì (9.30-16.30). Partendo da una solida base di
cucina italiana, il corso offre l'approccio e l'attuazione di ricette innovative
che fondono in modo sapiente il meglio della cucina e gastronomia nostrana con i
piatti tipici delle cucine del mondo.
Per informazioni: formazione@gamberorosso.it tel.:0655112211 fax:
0655112266.